Queste piante ricadenti riescono a prosperare anche in angoli poco illuminati della casa, valorizzandoli e arredandoli.
Commenti: 0
piante ricadenti da interno
Pixabay

Le piante ricadenti sono ideali per arredare e abbellire gli spazi interni della casa. Creano, infatti, una cascata di verde che da un senso di verticalità senza pari. Per questo sono scelte da chi ha casa di dimensioni contenute oppure cerca il contatto con la natura anche fra le mura domestiche. Alcune di queste piante, poi, sono ideali anche per angoli bui o scarsamente illuminati: scopri allora 6 piante ricadenti da interno e che resistono con poca luce.

Tradescantia Zebrina

La Tradescantia Zebrina, nota anche come pianta zebra, è una delle piante ricadenti più affascinanti e adatte per gli ambienti con poca luce. Questa specie è particolarmente apprezzata per le sue foglie lucide, lunghe e a forma di lancia, che presentano striature argentate e violacee su un fondo verde scuro.

Per quanto riguarda la cura, questa pianta non è particolarmente esigente. Preferisce ambienti umidi e va innaffiata regolarmente, ma senza eccedere, soprattutto durante i mesi invernali. Una posizione ideale può essere vicino a una finestra esposta a nord o in un angolo poco illuminato di una stanza, dove può ricevere luce indiretta.

piante ricadenti da interno
Pexels

Ceropegia Woodii o Collana di cuori

Questa pianta è così particolare che sembra fatta con un lavoro di decoupage. Le sue foglie sono piccole, succulente e a forma di cuore, con un colore verde chiaro e marcature argentate. Questa pianta è particolarmente apprezzata per perché le sue foglie formano piccole “catene” che possono crescere fino a diversi metri di lunghezza, adornando mobili, pareti o librerie.

La Ceropegia Woodii è relativamente semplice da mantenere: richiede poca acqua, poca luce diretta e non richiede particolari cure. Questa è la ragione per cui può andar bene anche in stanza da letto. La temperatura ideale per questa pianta non dovrebbe mai scendere sotto i 10°C, rendendola perfetta per la maggior parte degli ambienti domestici interni.

piante ricadenti da interno
Maja Dumat, CC BY 2.0 Flickr

Oxalis Triangularis

Sono diversi i nomi con cui viene comunemente chiamata questa pianta: fra i più popolari c’è “pianta ballerina”, perché sembra danzare quando esposta alla luce, o “falso trifoglio viola” perché ricorda quest’ultima pianta. Le sue foglie, infatti, sono triangolari e di colore viola, una caratteristica che le conferisce un aspetto quasi magico.

Le foglie dell'Oxalis Triangularis si chiudono durante la notte e si riaprono alla luce del giorno, in modo da offrire il massimo della sua bellezza durante il giorno. Per quanto riguarda la cura, questa pianta richiede innaffiature regolari, ma è importante lasciare che il terreno si asciughi completamente tra una innaffiatura e l'altra per evitare il ristagno d'acqua. L'ideale è posizionarla in luoghi come camere da letto o uffici dove la luce naturale è filtrata o indiretta.

piante ricadenti da interno
Pexels

Filodendro Xanadu

Questa varietà di filodendro è principalmente pensata per stanze grandi: riesce infatti a crescere fino a 50-80 centimetri. I suoi steli lunghi la rendono ideale per essere posizionata in posizione sospesa, così da regalare anche un effetto che sembra tropicale. Essendo originaria del Sud America, è abituata a climi caldi e costanti, come nella maggior parte degli appartamenti.

Tuttavia, è importante mantenere un buon livello di umidità, magari attraverso l'uso di un umidificatore o posizionando la pianta in bagni luminosi. È fondamentale evitare l'acqua stagnante nel sottovaso, quindi assicurati che il terreno sia ben drenante. Una posizione ideale potrebbe essere in un vaso vicino a una finestra rivolta a nord o in un angolo del soggiorno dove riceve principalmente luce indiretta.

piante ricadenti da interno
Pixabay

Senecio rowleyanus

Il Senecio rowleyanus, comunemente noto come pianta del rosario, è una delle piante ricadenti più affascinanti e adatte per gli ambienti con poca luce. Questa succulenta è celebre per le sue foglie “a pallina” che ricordano piccole perle o pietre preziose, disposte lungo filamenti pendenti che possono crescere fino a diversi metri.

Il Senecio rowleyanus prospera in condizioni di luce indiretta e può tollerare lunghi periodi di ombra, come per esempio quando si parte per una vacanza. È importante evitare l'esposizione diretta al sole, che potrebbe danneggiare le sue delicate foglie. Per la cura, questa pianta necessita di annaffiature sporadiche, permettendo al terreno di asciugarsi completamente tra una innaffiatura e l'altra.

Pothos

Il Pothos è una delle piante da interno più diffuse e apprezzate per la sua incredibile adattabilità e la poca necessità di luce diretta. Le sue foglie a forma di cuore, spesso variegate di bianco, giallo o verde chiaro, possono decorare qualsiasi ambiente aggiungendo un tocco di verde luminoso e vivace.

Questa pianta è particolarmente tollerante alle condizioni di scarsa illuminazione, il che la rende ideale per angoli poco luminosi o per uffici con luce artificiale. Il Pothos preferisce un terreno leggermente umido ma è fondamentale evitare l'eccesso d'acqua per prevenire problemi di radici marce. Se dovessi scorgere eventuali foglie gialle, attenzione alla quantità d’acqua e luce che riceve.

pothos sofferente
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account