Il colore giallo delle foglie o la presenza di piccole macchie potrebbero essere indice di qualche problema da risolvere quanto prima.
Commenti: 0
foglie di pomodoro gialle
Freepik

Curare il proprio orto a casa può dare tante soddisfazioni, ma al contrario, anche causare qualche piccolo grattacapo. Ortaggi che non crescono a dovere, parassiti che danneggiano le colture, ma anche problemi con foglie e radici delle piante. Per esempio, potrebbe capitare di scorgere alcune foglie di pomodoro gialle: come comportarsi?

Perchè si seccano le foglie dei pomodori?

L'ingiallimento e la successiva secchezza delle foglie di pomodoro possono essere sintomi gravi che indicano un malessere della pianta. Le cause possono essere ovviamente diverse, anche se interconnesse. In particolare, le risposte più comuni possono essere:

  • La mancanza di nutrienti essenziali come l'azoto, il potassio o il magnesio. Questa carenza nutrizionale impedisce alla pianta di mantenere il verde sano delle foglie, portandole a ingiallire e successivamente seccarsi.
  • Un'altra causa frequente è l'irrigazione insufficiente o eccessiva, che può danneggiare le radici e limitare la loro capacità di assorbire i nutrienti dal suolo.
  • Inoltre, le condizioni climatiche estreme, sia di calore che di freddo, possono stressare le piante al punto da causare l'ingiallimento delle foglie. 
  • Malattie fungine o attacchi da parte di parassiti e insetti possono anche essere responsabili di questi sintomi. È fondamentale monitorare costantemente le piante per rilevare anche a occhio nudo insetti o parassiti.
foglie di pomodoro gialle
Pexels

Cosa fare quando le foglie dei pomodori diventano gialle

Quando noti che le foglie dei tuoi pomodori iniziano a diventare gialle e non sai quale potrebbe essere la causa principale, puoi fare alcune verifiche per provare a capirne di più:

  • Verifica l'equilibrio del pH del suolo; un pH non ottimale può impedire alle piante di assorbire i nutrienti essenziali.
  • Esamina anche le foglie per segni di parassiti o malattie.
  • Infine, considera l'applicazione di fertilizzanti ricchi di azoto, potassio e magnesio, che sono vitali per la salute delle foglie e dei frutti.
foglie di pomodoro gialle
Pexels

E in caso di macchie gialle?

Se sulle foglie dei tuoi pomodori compaiono macchie gialle, potrebbe trattarsi di una condizione nota come clorosi. Questa può essere causata da una mancanza di micronutrienti come il ferro, il manganese o lo zinco. Un buon punto di partenza è applicare un fertilizzante micronutriente specifico. Se già lo applichi, il terreno potrebbe non essere in grado di far passare i nutrienti alle radici.

È anche possibile che le macchie gialle siano sintomo di virus. In questo caso, è fondamentale rimuovere le foglie infette per prevenire la diffusione della malattia e valutare trattamenti efficaci con un agronomo.

Come far riprendere i pomodori

Per far riprendere i pomodori che hanno sofferto a causa di foglie gialle o altri stress, è essenziale stabilire un tipo di cura abituale e attenta. Ma come coltivare i pomodori in modo che crescano rigogliosi? Assicurati che le piante ricevano luce solare adeguata. Incrementa la frequenza di fertilizzazione con un prodotto bilanciato, adatto alla crescita dei pomodori.

Potrebbe essere anche d’aiuto adottare barriere fisiche per proteggere le piante dalle intemperie, soprattutto nei climi ventosi, e dal sole forte estivo. Infine, assicurati che il terreno dreni bene e che non ci siano ristagni d'acqua che potrebbero favorire la formazione di radici marce o altre malattie fungine.

foglie di pomodoro gialle
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account