Quando si ristruttura un edificio, la scelta del colore della facciata può sembrare una banalità ma non lo è: ecco i fattori da tenere in considerazione.
Commenti: 0
Abbinamento colori facciata esterna
Pexels

Che si tratti di una casa moderna o di un edificio storico, scegliere i colori giusti per la facciata può fare la differenza tra un risultato mediocre e uno straordinario. L'abbinamento colori facciata esterna è un elemento chiave per trasformare l'aspetto di un edificio, conferendogli personalità e armonia con l'ambiente circostante. Ecco una panoramica completa su come selezionare i colori più adatti, considerando fattori essenziali come l'influenza della luce naturale, il contesto geografico e le tendenze cromatiche attuali.

Come scegliere i colori della facciata

Scegliere quali colori usare per gli esterni è un processo che richiede attenzione ai dettagli e una buona dose di creatività. Un abbinamento ben studiato aumenta il valore estetico e può incrementare il valore percepito dell'immobile. Per ottenere un effetto visivo armonioso, è importante considerare la palette cromatica complessiva.

I colori devono dialogare tra loro e con l'ambiente circostante: in un contesto urbano, potrebbe essere preferibile optare per tonalità neutre o pastello che si integrano bene con gli edifici adiacenti. Se l'edificio si trova in una regione calda si può optare per colori termoriflettenti come il bianco o il beige per migliorare l'efficienza energetica. In una zona rurale, invece, i colori naturali possono aiutare ad armonizzare l'edificio con il paesaggio. 

Abbinamento colori facciata esterna
Pixabay

Quali colori si abbinano bene insieme e quali no

Mentre si fanno i preventivi per ristrutturare casa, bisogna anche iniziare a riflettere su come scegliere il giusto abbinamento di colori per le facciate esterne. Questa previsione è fondamentale per creare un aspetto armonioso e influenzare positivamente la percezione del valore dell'immobile. Ecco alcuni suggerimenti su quali colori si abbinano bene tra loro:

  • Colore facciata tortora rosato: questo colore delicato, sobrio ma sofisticato, si abbina perfettamente con tonalità neutre come il grigio chiaro, il bianco o il sabbia, creando un'atmosfera elegante e raffinata.
  • Colore esterno casa giallo ocra: con la sua vivacità, il giallo ocra si sposa bene con tonalità di marrone e terra di Siena, o con il blu, per un contrasto che ricorda le atmosfere mediterranee. Questo abbinamento è perfetto per aggiungere calore e carattere alla facciata.

Invece, quali sono i colori che non si abbinano? Alcuni accostamenti possono risultare discordanti o troppo audaci, compromettendo l'aspetto complessivo dell'edificio. Ecco alcuni esempi di colori che non si abbinano bene insieme e le ragioni per cui è meglio evitarli.

  • Blu e rosso: questi due colori primari, se usati insieme, possono creare un effetto visivo troppo intenso e caotico, rendendo la facciata visivamente pesante.
  • Verde e rosso: sebbene siano complementari sulla ruota dei colori, l'abbinamento di verde e rosso può risultare troppo contrastante e difficile da gestire su una facciata esterna, rischiando di apparire troppo festoso o stagionale.
Abbinamento colori facciata esterna
Pexels

Come abbinare i colori della facciata con i serramenti

L'abbinamento tra i colori della facciata e dei serramenti è importantissimo per armonizzare ed esaltare l'architettura dell'edificio. Una scelta accurata può valorizzare gli infissi, integrandoli perfettamente con il resto della struttura.

Colore facciata con infissi bianchi

Gli infissi bianchi offrono una versatilità unica, si può sperimentare con una vasta gamma di colori per i muri esterni. Tonalità come il grigio antracite, il blu navy o il verde salvia sono ideali per creare un contrasto elegante che mette in risalto la luminosità degli infissi bianchi.

Colore facciata con infissi marroni

Gli infissi marroni richiedono colori che ne esaltino la calda tonalità naturale. Colorazioni come il beige, il crema o il terracotta sono perfette per creare un'atmosfera accogliente e tradizionale, mentre un verde oliva o un grigio caldo possono aggiungere un tocco moderno senza perdere l'eleganza classica.

Abbinamento colori facciata esterna
Freepik

Come la luce influenza la percezione dei colori

La luce naturale ha un impatto significativo su come i colori vengono percepiti sulla facciata condominiale di un edificio. La stessa tonalità può apparire diversa a seconda dell'ora del giorno o delle condizioni meteorologiche. Pertanto, è prima della scelta del colore, andrebbe considerata l'esposizione alla luce.

Per evitare sorprese indesiderate, è consigliabile effettuare prove pratiche di colore direttamente sulla facciata in diverse condizioni di luce. Inoltre, l'uso di colori chiari può aiutare a riflettere la luce, rendendo l'edificio più luminoso e accogliente, mentre i toni scuri possono aggiungere profondità e drammaticità.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account