La mansarda, con i suoi locali soffitti a volta e le zone molto basse, richiede un approccio creativo per essere arredata efficacemente. Grazie alle finestre verticali e ai lucernari, è possibile guardare il cielo e portare una quantità sorprendente di luce naturale all'interno. Arredare una mansarda può essere una sfida entusiasmante, è un ambiente che offre l'opportunità di creare uno spazio abitativo accogliente e personalizzato. Scopri le migliori idee e consigli pratici per ottimizzare lo spazio, sfruttare la luce naturale e scegliere i mobili giusti.
Idee di arredamento per una mansarda bassa
Per sfruttare al meglio gli spazi irregolari della mansarda, è essenziale considerare soluzioni su misura che possano adattarsi perfettamente alle falde di copertura poco lineari. Armadi a muro e scaffalature personalizzate sono ideali per mantenere l'ordine senza sacrificare lo stile. Inoltre, soluzioni salvaspazio come letti contenitore e divani letto possono essere implementate per ottimizzare lo spazio e garantire funzionalità.
- Mobili su misura: essenziali per sfruttare al meglio gli spazi irregolari della mansarda. Armadi a muro e scaffalature personalizzate possono aiutare a mantenere l'ordine senza sacrificare lo stile.
- Soluzioni salvaspazio: letti contenitore e divani letto per ottimizzare lo spazio e avere una mansarda perfetta.
- Scelta dei colori: utilizzare colori chiari può aiutare a far sembrare la mansarda più spaziosa e luminosa.
- Illuminazione strategica: faretti regolabili e applique possono evitare l'accumulo di ombre, migliorando la percezione dello spazio.
Arredare una mansarda open space
Adottare con stile moderno un open space mansardato è una scelta che promuove la fluidità degli spazi, creando un ambiente versatile e contemporaneo. Questa soluzione è particolarmente apprezzata da chi desidera un'atmosfera aperta e luminosa, dove ogni elemento si integra armoniosamente con l'altro.
L'open space permette di sfruttare al meglio la luce naturale, rendendo lo spazio più ampio e accogliente, dove è possibile integrare elementi come mobili multifunzionali e soluzioni salvaspazio per mantenere l'ordine senza sacrificare lo stile.
Come arredare mansarde moderne
Lo spazio di una mansarda è già uno spazio particolare e, nella maggioranza dei casi, non troppo grande. Arredarlo in maniera moderna, con linee pulite è una soluzione che permette di sfruttare ogni centimetro a disposizione.
Lo stile minimalista è perfetto per le mansarde, perché aiuta a mantenere l'ambiente ordinato e pulito. Scegli materiali naturali come legno, tessuto e pietra naturale per creare un'atmosfera calda e accogliente.
L'arredamento di una mansarda con il tetto in legno
Le vere mansarde da sogno sono proprio loro, quelle con il tetto in legno, caldo, accogliente e con quel tocco di rustico che non guasta. Le travi in legno a vista sono un elemento distintivo delle mansarde: puoi valorizzarle con una vernice trasparente per esaltarne la naturalezza, oppure dipingerle di un colore contrastante per creare un effetto più moderno.
Scegli mobili in legno per mantenere un'atmosfera coerente: puoi optare per mobili rustici per un look più tradizionale, oppure per mobili dalle linee moderne per un tocco più contemporaneo. I colori consigliati sono:
- tonalità calde e avvolgenti, per coerenza con il legno
- tonalità a contrasto come il blu, per un ambiente giovane e moderno
- il bianco, per amplificare la luce.
Come sfruttare la luce naturale
La capacità di sfruttare al meglio la luce del giorno migliora l'atmosfera, può anche ridurre la necessità di illuminazione artificiale e permette di arredare una mansarda con pochi soldi. Le finestre spesso regalano belle viste panoramiche esteticamente piacevoli. Ecco i trucchi per utilizzare la luce in mansarda:
- Finestre e lucernari: installa finestre ampie e lucernari per migliorare l'illuminazione naturale. Illuminerai lo spazio con il plus di una bella veduta panoramica.
- Faretti regolabili: utilizzate faretti regolabili per evidenziare elementi architettonici come il tetto in legno, creando un'atmosfera calda e accogliente.
- Evita le ombre: posizionate le fonti di luce in modo strategico per evitare ombre e migliorare la percezione dello spazio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account