Il camino diventa il fulcro della casa durante i mesi invernali, quando scalda e crea un’atmosfera incredibile. A maggior ragione durante le feste di Natale, non c’è nulla di meglio che passare le serate al tepore del camino. Ma come addobbarlo? Naturalmente non potrai trascurare questa parte della casa: ecco, allora, come decorare il camino a Natale.
Cosa mettere sopra il camino a Natale?
Per decorare il camino le opzioni sono davvero molteplici. Puoi iniziare con una ghirlanda verde, arricchita con nastri rossi e dorati, se cerchi un addobbo classico e senza tempo. Le candele sono parimenti essenziali: disposte sul davanzale del camino o ad altezze sfalsate, possono creare un'atmosfera calda e accogliente.
Lungo il bordo del camino, possono essere anche appese calze natalizie colorate: pronte per essere riempite di piccoli regali e di dolciumi all’epifania. Non dimenticare di includere anche qualche fotografia di famiglia incorniciata o piccoli oggetti e souvenir che richiamano il tema natalizio. Infine, una fila di lucine a LED può aggiungere quel tocco scintillante che cattura l'attenzione di tutti.
I migliori metodi per attaccare la ghirlanda di Natale al camino
Molte decorazioni possono essere direttamente appoggiate sul davanzale del camino, la piccola mensoletta che – in molte case – si trova alla base della cappa. Discorso differente per la ghirlanda, che rende al meglio se attaccata sulla cappa. Ma come fare? Potresti, ad esempio:
- Usare ganci adesivi trasparenti: sono facili da applicare e da rimuovere senza danneggiare la vernice o la superfice della cappa.
- Agganciare un filo metallico sottile: avvolgi delicatamente il filo attorno alla ghirlanda e fissalo ai ganci o alle staffe già presenti sul camino.
- Acquistare il nastro biadesivo resistente: ideale per camini con superfici lisce, assicura una tenuta forte e che non lascia tracce
- Applicare clip magnetiche: perfette particolarmente per camini in metallo.
Gli addobbi adatti per ogni tipologia di camino
Il camino va ovviamente addobbato per le feste, ma non tutti i camini sono uguali. Le decorazioni dovrebbero ovviamente rispecchiare lo stile della tua casa, in modo da abbinarsi al meglio e regalare un bellissimo effetto. Sia che tu preferisca uno stile tradizionale o contemporaneo, le possibilità sono infinite.
Decorazioni per camino rustico
I camini rustici hanno spesso una struttura in pietra o legno e, in genere, regalano un'atmosfera calda e accogliente. Per esaltare il loro fascino naturale, puoi optare per decorazioni che utilizzano materiali provenienti dalla natura e colori caldi. Ghirlande di pino con bacche rosse sono perfette, ad esempio, per richiamare gli elementi della natura. Puoi anche appendere calze natalizie in lana o feltro lungo il bordo del camino.
Le candele sono un altro elemento da non trascurare: scegli quelle con profumi di cannella o vaniglia per riempire l'ambiente con fragranze avvolgenti. Infine, parlando di piccoli dettagli, considera decorazioni fai da te come come fiocchi di juta o nastri in tessuto scozzese.
Decorazioni per un camino moderno
Al contrario, i camini moderni spesso presentano linee pulite e design minimal, quindi le decorazioni dovrebbero riflettere questo stile elegante. Opta per il metallo argentato o dorato per dare un’idea di decorazione di lusso e di contemporaneità. Le ghirlande possono essere arricchite con luci a LED bianche per regalare il caratteristico effetto scintillante.
Se cerchi altre idee interessanti potresti scegliere vasi di vetro trasparente riempiti con palline natalizie color oro o argento. Infine, perché non completare l’insieme con elementi naturali come rami secchi dipinti di bianco? Il risultato richiamerà pienamente la stagione invernale, pur sempre con un tocco chic e sofisticato.
Decorazioni per la cappa del camino
La cappa del camino, al contrario, ti permette di mettere decorazioni in verticale, facendo sembrare la stanza più ampia. Puoi utilizzare ghirlande sospese o drappeggiate, oppure potresti far scendere dal soffitto dei piccoli vasi con le piante tipiche delle feste, come ad esempio la Stella di Natale. Più semplice, invece, è l’uso delle luci: scegli LED colorati che possano anche resistere al calore del camino.
I colori di Natale 2024: quali saranno?
Ogni anno porta con sé nuove tendenze per le decorazioni natalizie, e anche quest’anno non sarà da meno. Tra i colori che potresti prendere in considerazione:
- Verde smeraldo: un colore profondo e ricco che evoca la bellezza della natura e si abbina perfettamente con decorazioni dorate o argentate.
- Blu notte: elegante e sofisticato, ricrea un’atmosfera prettamente invernale.
- Rosa antico: aggiunge un tocco di dolcezza, perfetto per chi ama uno stile più delicato o ha un arredamento in stile shabby chic.
- Rosso natalizio: un colore senza tempo che non può mancare nelle decorazioni natalizie, in quanto è simbolo di tradizione e calore.
- Colori metalizzati: oro, argento e bronzo sono perfetti per dare quel tocco di lusso e raffinatezza in più.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account