I fiori dell'Anthurium sono decisamente particolari: ecco cosa potresti fare se la pianta non ne produce.
Commenti: 0
far fiorire l'anthurium
Pexels

L'Anthurium è una pianta tropicale originaria dell'America Centrale, apprezzata soprattutto per le sue foglie lucide e i fiori colorati, i quali hanno un incredibile potere ornamentale. Inoltre, è anche relativamente facile da coltivare se seguirai le giuste indicazioni. Ecco, allora, tutti i consigli per far fiorire l’Anthurium o farla ritornare al suo massimo splendore.

Come stimolare la fioritura di un Anthurium?

Per iniziare, la pianta fiorisce abbondantemente quando si trova a suo agio in casa. Dovresti quindi ricordare che la pianta prospera in ambienti luminosi ma senza esposizione a eccessiva luce solare diretta, che potrebbe bruciare le foglie. Anche l’irrigazione deve essere moderata: il terreno dovrebbe essere mantenuto umido ma mai inzuppato. 

Un altro fattore chiave nella cura dell’Anthurium è la temperatura: preferisce un clima caldo e umido, con temperature che oscillano tra i 20 e i 25 gradi. C’è poi un piccolo segreto che può migliorare la resa della pianta: potrai innaffiare, una volta alla settimana, con una soluzione fatta da un litro d’acqua e qualche goccia di succo di limone. Potrai così aumentare l’acidità del terreno e, di conseguenza, l’assorbimento dei nutrienti.

far fiorire l'anthurium
Pixabay

Il concime adatto per l'Anthurium

Anche il concime può far miracoli se vuoi stimolare la fioritura. Utilizzare un concime liquido bilanciato, ricco di fosforo, potassio e azoto, può favorire la produzione di fiori. 

È consigliabile fertilizzare la pianta ogni sei-otto settimane durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all'autunno. Tuttavia, è importante non esagerare: un eccesso di fertilizzante può danneggiare le radici e compromettere la salute della pianta. 

Inoltre, si consiglia di applicare periodicamente un composto a base di micorrize per proteggere e rafforzare la pianta contro le infezioni fungine e di nebulizzare regolarmente con prodotti a base di propoli.

Perchè l'Anthurium non fa fiori

D’altro canto, ci sono diversi motivi per cui questa pianta potrebbe non produrre fiori. Una delle cause più comuni è la mancanza di luce adeguata. L'Anthurium ha bisogno di luce indiretta e intensa; se posizionato in un luogo troppo buio, potrebbe “concentrarsi” prevalentemente sulla crescita delle foglie. Inoltre, l'irrigazione eccessiva o insufficiente può influire negativamente sulla fioritura.

anthurium
Pixabay

Cosa fare se l'Anthurium sta morendo

Sicuramente la mancata fioritura è un segno di sofferenza, ma ci sono anche alcuni segnali da non ignorare: in tal caso la pianta potrebbe essere in pericolo. Per esempio, fai attenzione a eventuali foglie ingiallite o appassite. La prima cosa da controllare è che il vaso abbia buon drenaggio, così da evitare ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici.

Se il problema persiste, potrebbe essere utile rinvasare l'Anthurium in un substrato nuovo, il quale dovrebbe essere fresco e ben drenante. Rinvasare la pianta ogni due anni può anche aiutare a promuovere una nuova fioritura, assicurando che le radici abbiano spazio sufficiente per crescere.

Contemporaneamente, potresti anche valutare di aumentare l'umidità dell'ambiente, magari utilizzando un umidificatore o posizionando la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua. 

Attenzione alle patologie della pianta

Ricorda, infine, che l'Anthurium può essere attaccato da parassiti come afidi, acari e cocciniglie. Per evitare infestazioni, controlla frequentemente la pianta e utilizza uno spray repellente a base di Olio di Neem contro i parassiti più comuni. Se scorgi la presenza di insetti, potrai intervenire con soluzioni a base di sapone insetticida o olio di lino per eliminarli.

anthurium
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account