Questa bellissima pianta cresce bene in casa e regala colori vivi e lucenti da abbinare al tuo arredamento.
Commenti: 0
anthurium
Unsplash

L'Anthurium è ben noto per le sue foglie colorate a forma di cuore. La pianta è originaria dell’America centrale e meridionale e, fra le sue caratteristiche più apprezzate, ha un incredibile potere decorativo. Spesso chiamato “fiore di flamingo” è l’ideale da tenere in casa, in quanto si adatta alla perfezione all’ambiente interno. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sull’Anthurium.

Come curare l'Anthurium in appartamento?

Curare questa pianta è ovviamente possibile: il segreto è replicare, per quanto possibile, il suo ambiente naturale. Per esempio, dovrai fare attenzione all’illuminazione: l'Anthurium prospera in luoghi ben illuminati, ma non ama la luce diretta del sole, che può scottare le sue foglie. Una posizione ideale è vicino a una finestra che riceve luce filtrata o indiretta.

Per quanto riguarda il terreno, l'Anthurium richiede un substrato leggero che possa trattenere l'umidità senza ristagnare. Un mix di terra per piante da interno, perlite e torba può essere una buona soluzione. Inoltre, una concimazione regolare durante i mesi di crescita attiva può dare molti benefici dell'Anthurium.

La temperatura, infine, dovrebbe essere particolarmente calda, preferibilmente tra i 20 e i 30 gradi Celsius. A queste temperature andrebbe poi abbinato un grado abbastanza alto di umidità. Questa pianta, infine, saprà ringraziarti purificando l’aria della casa e assorbendo gli inquinanti comuni.

anthurium
Pixabay

Può stare fuori l'Anthurium?

L'Anthurium è in genere visto alle nostre latitudini come pianta da interni, soprattutto nelle zone in cui il clima è abbastanza rigido d’inverno. Nel caso, però, volessi tenere questa pianta all’esterno, è fondamentale scegliere un'area semi-ombreggiata, dove la pianta possa ricevere luce indiretta e sia protetta dalle correnti d'aria fredda e dal sole diretto che potrebbero danneggiare le sue delicate foglie.

Durante la stagione calda, quindi, potresti considerare di spostarlo all'esterno, sempre facendo attenzione a reintrodurlo gradualmente in casa quando le temperature iniziano a scendere.

anthurium
Pixabay

Quante volte innaffiare un Anthurium

La frequenza di irrigazione è fondamentale per ogni pianta, e l’Anthurium non fa eccezione. In generale, l'Anthurium richiede un terreno costantemente umido, ma non zuppo d’acqua. Durante i mesi estivi o in ambienti riscaldati, potrebbe essere necessario annaffiare l'Anthurium più frequentemente. Potrebbe, poi, essere una buona idea vaporizzare dell’acqua sulle foglie, in modo da replicare il clima umido, nel quale la pianta prospera.

I bellissimi colori dell'Anthurium

L'Anthurium è noto per la sua straordinaria varietà di colori, che vanno dal bianco puro al rosso intenso. L'Anthurium bianco, ad esempio, è perfetto per creare un ambiente sereno e luminoso, ideale per uffici o ambienti che richiedono calma e concentrazione.

Al contrario, l'Anthurium rosso, con la sua vivacità, è ideale per energizzare una stanza, rendendola calda e accogliente. Molto bello anche l’Anthurium rosa, che può essere un ottimo complemento d’arredo in stanze dalle tonalità pastello.

anthurium
Pexels

Il significato dell'Anthurium

L'Anthurium non vanta unicamente un aspetto affascinante, ma – come tutti i fiori - porta con sé un ricco simbolismo. Si potrebbe iniziare dalla sua etimologia, che in greco significava “fiore con la coda”, vista la sua particolare forma. Nella “lingua dei fiori”, invece, l'Anthurium simboleggia l'ospitalità, il calore e l'amicizia, rendendolo un regalo ideale per dimostrare affetto o per accogliere qualcuno in una nuova casa.

anthurium
Pixabay

Anche il colore, poi, fa la differenza. Per esempio, un Anthurium rosso può essere donato per esprimere sentimenti profondi come l'amore o la forte ammirazione, mentre uno bianco potrebbe essere scelto per simboleggiare la purezza o nuovi inizi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account