La casa le costò 1 dollaro. Eppure gliela pignorano (video)

La casa le costò 1 dollaro. Eppure gliela pignorano (video)

Linda hatchell né compró casa ad un prezzo esorbitante, né accese un mutuo subprime, ma le stanno ugualmente per pignorare l'abitazione come a qualsiasi altro cittadino nordamericano che si sia lasciato sedurre dalla bolla immobiliare, nonostante linda la casa la pagó 1 dollaro e il mutuo finisce di
Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare

Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare

Alcuni economisti cinesi prevedono che la bolla immoboliare nel loro paese potrebbe esplodere a breve, facendo crollare del 20% le quotazioni delle case. Questa discesa sarebbe conseguenza diretta delle misure adottate dal governo, in primo piano nel frenare la bolla.
Record di pignoramenti di case negli stati uniti

Record di pignoramenti di case negli stati uniti

I pignoramenti di case negli stati uniti hanno raggiunto livelli storici ad agosto, stando ai dati di realtytrac, con un aumento del 25% rispetto allo stesso mese del 2009. 95.364 famiglie hanno così visto portarsi via la casa, mentre 338.836 hanno ricevuto l'avviso di un prossimo pignoramento.
Agbank blocca i prestiti immobiliari

Agbank blocca i prestiti immobiliari

Agbank, la banca cinese agricultural bank of china, ha bloccato temporaneamente l'erogazione dei mutui di fronte ai timori di una bolla immobiliare che potrebbe ricreare in cina le stesse condizioni degli stati uniti (vedi notizia).
Se ti compri una casa ti diamo un permesso di soggiorno

La casa non sarà più un mezzo per arricchirsi

Comprare casa e vedere il suo valore aumentare del 10% l'anno. Era questa l'attrazione folle che spingeva gli americani ad acquistare abitazioni come forsennati e le banche concedere loro dei mutui senza garanzie. Tanto il guadagno era assicurato per tutti.
Gli usa crollano, la bolla cinese si gonfia. Ora che succede?

Gli usa crollano, la bolla cinese si gonfia. Ora che succede?

A tre anni dall'implosione dei mutui subprime, e a quasi tre trimestri dall'inizio del 2010 cui molti guardavano come l'anno della ripresa, gli stati uniti deludono e tutti i rapporti governativi e privati mostrano valori immobiliari ancora in discesa, domanda di case debole e pignoramenti in aument