Commenti: 0
Comprare casa è meglio che affittarla, nelle grandi città degli stati uniti

L'eterno dilemma tra comprare o affittare non è certo una questione solo italiana e una delle forti motivazioni è sempre la stessa: cosa conviene di più? gli stati uniti, per esempio, sono caratterizzati da un alto indice di proprietà e nel 72% delle grandi città comprare conviene. Miami e las vegas sono le due piazze più interessanti

Il portale immobiliare trulia.com, uno dei più importanti d'oltreoceano, ha realizzato uno studio in cui confronta i costi d'affitto e quelli d'acquisto di un trilocale in buone condizioni nelle 50 principali città degli usa. Tenendo in considerazione tutti i costi, compresi quelli del mutuo e le tasse, nel 72% dei casi vince l'acquisto

Solo in quattro casi il rapporto si inverte: new york, seattle, kansas city e san francisco

Naturalmente la questione è sempre la stessa: in un mercato in cui tutti vogliono comprare, il mercato dell'affitto si riduce e diventa più caro. Viceversa, in un mercato come quello tedesco, in cui l'indice di proprietà è basso, il mercato dell'affitto è amplio e più economico

Si potrebbe quindi dire che dove c'è una forte cultura della proprietà è più conveniente comprare. Ma sarà interessante vedere cosa succederà nei prossimi anni, dato che, con lo scoppio della bolla, molti proprietari hanno perso la loro casa e le abitudini abitative potrebbero cambiare radicalmente

Le nuove generazioni, infatti, sembrano più orientate all'affitto, anche per poter meglio affrontare le esigenze di un mercato del lavoro che richiede maggiori spostamenti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account