Tornano a crescere i canoni in Italia: quanto ti costa affittare casa nei centri più importanti

Tornano a crescere i canoni in Italia: quanto ti costa affittare casa nei centri più importanti

I prezzi degli affitti tornano a crescere del 2,6% dopo la discesa registrata lo scorso anno (-0,2%). La locazione tira, soprattutto se si tratta di case arredate (+4,1%). A dirlo è l'ultimo Rapporto sulle locazioni 2017 di Solo Affitti, elaborato con il supporto di Nomisma, secondo il quale i maggiori incrementi si registrano a Cagliari (+12,0%), Genova (11,4%) e Venezia (+9,1%), mentre in controtendenza ci sono Catanzaro (-10,0%), Palermo (-7,2%)*, Perugia (-5,3%), Roma (-4,1%) e Firenze (-1,4%)
Affitto, nulla la clausola che aumenta il canone

Affitto, nulla la clausola che aumenta il canone

E’ nullo il patto che alza l’affitto. Con la sentenza 23601, le Sezioni Unite hanno stabilito la nullità dei patti aggiunti a seguito della registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso non abitativo.
Pignoramento canoni di locazione, ecco come funziona

Pignoramento canoni di locazione, ecco come funziona

I canoni di locazione sono uno di quei beni che un creditore può pignorare. In poche parole, su ordine del tribunale, l’inquilino, anziché versare i canoni al proprietario dell’appartamento, li verserà al creditore procedente
Canone affitto, l'adeguamento Istat di giugno 2017

Canone affitto, l'adeguamento Istat di giugno 2017

L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) dell'Istat si utilizza per adeguare periodicamente il canone d'affitto. L'Istat ha appena pubblicato l'indice relativo al mese di giugno 2017.
Affitto breve, libero o a canone concordato: quanto costa locare casa nelle principali città

Affitto breve, libero o a canone concordato: quanto costa locare casa nelle principali città

Analizzando il mercato degli affitti delle abitazioni in Italia relativo al 2016, l’Agenzia delle Entrate ha rilevato che il numero di nuovi contratti di locazione è stato pari a 1.690.520, l’1,3% in più rispetto al 2015, per un totale di oltre 1,7 milioni di immobili locati. La superficie media si è collocata intorno ai 92 m2, con un canone annuo medio pari a 60,7 €/m2. Ma vediamo la situazione nelle principali città
Novità affitti canone concordato, tutto sulle nuove regole

Novità affitti canone concordato, tutto sulle nuove regole

Novità per gli affitti a canone concordato. Nella Gazzetta Ufficiale, n.62 del 15 marzo 2017, è stato pubblicato il decreto dei Ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia e Finanze che recepisce la Convenzione nazionale firmata il 25 ottobre 2016 dai sindacati degli inquilini e dalle associazioni della proprietà maggiormente rappresentantive
Affitto, esiste un canone di locazione massimo?

Affitto, esiste un canone di locazione massimo?

Una delle domande più frequenti legate a un contratto di locazione è l'esistenza o meno di un canone minimo, o massimo, fissato per legge. Esiste un canone minimo di locazioneCominiciamo dicendo che per legge esiste un valore minimo al di sotto del quale possono scattare i controlli dell'Agenzi
Locazione, firmata la nuova Convenzione Nazionale

Locazione, firmata la nuova Convenzione Nazionale

Dopo 13 anni è stata firmata la nuova Convenzione Nazionale sui contratti di locazione. L'accordo è stato raggiunto al Mit tra le maggiori associazioni nazionali di proprietari e inquilini, per individuare i criteri basi per la determinazione dei canoni di affitto nella contrattazione territoriale.