Il miglior momento per comprare casa...negli usa
Dopo cinque anni dallo scoppio della bolla immobiliare negli stati uniti è davvero un ottimo momento per comprare casa.
Comprare casa negli stati uniti non è mai stato così economico (grafici)
Il prezzo delle abitazioni negli stati uniti non è mai stato travolto da un crollo dei prezzi così clamoroso come quello che sta vivendo attualmente. Stando ai dati del rapporto economico inviato dal presidente obama al congresso la discesa, al netto dell'inflazione, è arrivata al 40%.



Case dei vip: a 22 anni compra la casa più cara di New York (galleria)
Ekaterina Rybolevleva, studentessa russa di appena 22 anni, ha sorpreso il mercato comprando la casa più cara di New York, un appartamento di 600mq a Central Park, per la modica cifra di 88 milioni di dollari (circa 67 milioni di euro).



Case da sogno: un museo contemporaneo nel cielo di new york (galleria)
Come ogni giovedì vi presentiamo una casa da sogno. Questa volta andiamo a new york, a guardare la grande mela dall'alto di questo attico di più di 400mq di superficie.



Madonna ristruttura casa. Mancava la palestra (galleria)
La pop star internazionale Madonna ha deciso che la sua casa newyorkese le stava stretta. Mancava giusto la palestra. Così ha deciso di allargarla di un piano e ha colto l'occasione per rinnovarla investendoci 2 milioni di dollari.
Case estreme. Vivere in 8 mq a new york (video)
Vivere nelle grandi metropoli è molto caro, si sa, e così c'è chi si deve accontentare. Felice cohen voleva a tutti costi abitare a manhattan, per vivere new york direttamente dal centro della grande mela.



7 anni per 17 milioni, comprata finalmente la casa invendibile di park avenue (galleria)
Dopo sette anni con il cartello vendesi, cinque cambi di prezzo e una ristrutturazione del valore di 140mila euro, la famosa villa disegnata dall'architetto robert a.m.



Che casa compra un economista pessimista? (galleria)
Nouriel Roubini, docente dell'università di New York e famoso per esssere uno dei grandi pessimisti sull'economia mondiale, ha comprato un appartamento a Manhattan al prezzo di 5,5 miliioni di dollari (4,25 milioni di euro), con uno sconto del 25% sul prezzo di partenza.
Case vacanza, new york e san francisco vietano l'affitto per meno di un mese
Negli ultimi anni sempre più turisti hanno imparato a viaggiare spendendo di meno. Una delle possibilità più amate è quella di affittare un appartamento, magari nel centro delle grandi città. Più economico dell'albergo, dà maggiore intimità.
New york, crolla anche il grattacielo "rossetto" del truffatore madoff
Comunemente chiamato "lipstick" per la sua inconfondibile forma a rossetto per le labbra, il grattacielo newyorkese le cui immagini da due anni fanno il giro del mondo accostate a quelle del truffatore finanziario bernard madoff, sta per fare la stessa fine del suo ex inquilino.
Case incredibili: una palafitta a new york (video)
L'architetto newyorkese andrew berman ha costruito un sogno: uno spazio dell'anima, uno studio nel bel mezzo del bosco di long island (new york).
La casa più strana è su un albero di manhattan (guarda il video)
È una costruzione in piena regola, non solo un rifugio per bambini. Una vera è propria casa, al centro di manhattan, nel giardino di un'abitazione.
I ricchi adesso preferiscono vivere in affitto
La domanda di affitti di alto livello a new york è cresciuta in modo esponenziale rispetto alla vendita di case di lusso. Sembra che le persone facoltose non siano più interessate a comprare.



Case da sogno: una villa sul lago a long island (new york)
Questa volta voliamo a long island, un'isola di new york, dove troviamo questa magnifica villa che si affaccia direttamente sul lago long pondDisegnata dall'architetto peter h.cook la casa è stata terminata nel 2003. Disponde di 700 mq di superificie e di 30.000 mq di parco.
Le cinque migliori città per gli investimenti immobiliari
Dove si trovano le migliori occasioni di investimento immobiliare? vi offriamo qui la classifica mondiale delle cinque città in cui il prezzo delle case è crollato negli ultimi anni, ma in cui gli analisti credono che torneranno a crescere.



New york, via dal carnegie hall la fotografa di brando e warhol (galleria)
Ha vissuto nel palazzo che sovrasta la celebre carnegie hall di new york oltre 60 anni. Nel suo studio fotografico sono passati i più celebri personaggi dello show business.



New York, casa Cecchi Gori a Central Park va ad un cinese (galleria)
600 mq nel Trump international hotel and tower con vista su Central Park. Questa era casa Cecchi Gori a New York fino a ieri.



Glenn close vende il suo appartamento di Manhattan con vista su Central Park (foto)
L'attrice Glenn Close, inconfondibile volto di attrazione fatale, le relazioni pericolose e decine di altri film indimenticabili, ha messo in vendita il suo appartamento di lusso a Central Park West, a Manhattan, per 11,8 milioni di dollari (8,6 milioni di euro).



Tempo di saldi all'hotel plaza di new york (foto)
La crisi economica non risparmia neppure i grandi simboli e l'hotel plaza di new york mette su il cartello dei saldi. Trasformato per metà in lussuosi appartamenti, oggi vengono venduti con grandi sconti, fino ad arrivare ad otto milioni e mezzo di dollari.



Fallisce l'affare immobiliare più caro di manhattan (foto)
Lo study town peter cooper village è uno dei complessi residenziali simbolo di manhattan. Situato nella 23ma strada dell'east village, è costituito da 110 edifici e circondato da un grande parco.
Gli italiani investono a new york
Con il dollaro ai minimi rispetto all'euro e i prezzi calati fino al 20%, molti italiani investono nella grande mela.
Le case di manhattan aspettano i superbonus
Marzo è il mese in cui i grandi istituti finaniari distribuiscono lauti dividendi e bonus miliardari.
Il prezzo degli appartamenti a manhattan scende del 10% interannuale
Il prezzo degli appartamenti a manhattan è sceso per il terzo trimestre consecutivo, a causa del cattivo momento che attraversano gli operatori finanziari di wall street, fattore che toglie potere acquisitivo ai possibili compratori
La discesa nel quarto trimestre è stata del 10% rispetto ai livelli