Tutto pronto per il nuovo catasto, parte la riforma
La tanto attesa riforma del catasto, contenuta nella delega fiscale che ha ottenuto a fine febbraio 2014 l'approvazione definitiva della camera, è pronta a partire.
Consultazione catastale, visure gratis a partire dal 31 marzo
Novità importanti per il catasto. A partire dal 31 marzo 2014, la consultazione delle banche dati del catasto dell'ex agenzia del territorio, la cosiddetta "visura catastale", avverrà in maniera gratuita e in esenzione di qualsiasi tributo.
Quanto valgono le nostre case? siamo nelle mani della riforma del catasto (video)
Il catasto è la base di una serie di ingiustizie in Italia, che cominciano dall'imposta di trasmissione di un immobile e finiscono con l'imu.
I 5 elementi chiave della riforma del catasto
Il comitato ristretto della commissione finanze della camera ha completato la formulazione del testo di riforma del catasto. Un testo che presenta delle novità rispetto a quello di delega licenziato dal precedente governo e che potrebbe portare a far lievitare le imposte sulla casa.
È online sister, la piattaforma per le visure catastali e ipotecarie
Uno degli effetti della famosa spending review è stata l'unificazione tra agenzia delle entrate e agenzia del territorio. Adesso il nuovo sito integrato permette di gestire sia le funzioni fiscali, sia quelle catastali.
12 proposte per il mercato immobiliare e una premessa: la verità sui prezzi delle case
Secondo l'ultimo rapporto della banca mondiale l'Italia è un posto sicuro per quanto riguarda la protezione della proprietà immobiliare.
Riclassamento degli immobili: quando i comuni aumentano gli estimi catastali
Con l'introduzione dell'imu, salvo per la prima casa nel caso in cui si abbiano dei figli a carico, l'imposta da pagare sulla proprietà è decisamente aumentata. Questo per effetto dei nuovi coefficienti di calcolo, che sono cambiati rispetto alla vecchia ici.
Le visure catastali diventano a pagamento, ma c'è lo sconto online
Conoscere i dati catastali di un immobile è un passo fondamentale per chi vuole acquistare un immobile. La conformità tra lo stato reale di un immobile e le mappe depositate al catasto permette di comprovare che non vi siano delle discrepanze che possono costare mal di testa e soldi.
In arrivo la riforma del fisco e delle rendite catastali
Questa settimana il governo monti sarà alle prese con un altro pacchetto di misure economiche che non lasceranno indifferenti. Arriva lunedì 16 aprile il consiglio dei ministri la legge delega sulla riforma fiscale.
Catasto, l'abc della riforma
Mentre continua la “lotteria-imu” e i cittadini scommettono su quanto dovranno pagare per la nuova imposta sugli immobili, il governo monti prepara una riforma del catasto che dovrebbe cambiare le regole del gioco.
Fabbricati rurali, slitta tutto al 30 giugno e arriva il servizio online
Novità importanti per i proprietari di fabbricati rurali. L'accatastamento è stato prorogato fino al 30 giugno 2012, data ultima per godere delle agevolazioni fiscali.
Agenda 2012 della casa: novità e scadenze
Dall'acconto per l'imu alle liti condominiali: casa24 ci fa l'agenda delle novità e le scadenze per tutto l'anno che conivolgeranno non solo gli operatori del settore immobiliare, ma anche i proprietari delle abitazioni.
Quanto spende il catasto alle spalle dei contribuenti?
Il fatto quotidiano ha da poco pubblicato la lista delle spese sostenute dall'agenzia del territorio sotto la presidenza della sorella del sindaco di Roma, gabriella alemanno. Ecco qui una sintesi dei costi maggiori sostenuti dall'agenzia.
Metri quadri d'autore
Mentre gli effetti economici attesi dalla manovra del governo monti rischiano di volatilizzarsi a causa delle speculazione e degli spread impazziti, prima ancora che i cittadini riescano a ultimare i conti per capire quale sarà l'effettivo impatto sul proprio bilancio familiare, abbiamo appreso le p
La manovra non basta, in arrivo 4 "riforme" per la casa
Con l'approvazione del decreto "salva Italia" al senato, le nuove misure sulla casa - ici e imu - daranno fiato alle casse dello stato. Ma questo potrebbe non essere sufficiente, e si prospettano già altre misure.
In grecia l'ici ha successo, per paura di restare senza luce
La paura di vedersi staccare la corrente deve aver convinto i greci a pagare l'ici dopo anni di assenza dell'imposta sulla casa nel paese ellenico.
Svelati i piani del governo sulle imposte immobiliari: tornerà l'ici prima casa
"L'eliminazione dell'ici prima casa decisa dal precedente governo è un'anomalia del nostro paese". Con queste parole mario monti, durante il discorso programmatico davanti al parlamento italiano, ha chiarito le proprie intenzioni sul comparto immobiliare.
Coefficenti ici, cambiano per gli immobili di categoria d
Cambia il coefficiente ai fini del calcolo ici per gli immobili di categoria d. Si tratta di numerosi fabbricati: alberghi, pensioni, teatri, cinema, opifici, sale concerti, case di cura, ospedali, banche e assicurazioni, fabbricati commerciali o industriali.
Tasse sulla casa, dal 2011 il fisco non perdona
Il 2011 promette di essere l'anno nero per le tasse sulla casa. Soprattutto per chi non le paga.
Catasto, gli atti notarili traslocano online
Dal 29 dicembre gli uffici del territorio di quattro città italiane hanno iniziato la sperimentazione del catasto online.
Coefficienti catastali, l'agenzia del territorio adesso li controlla
Era già nell'aria da tempo e del resto a Roma tutti sanno che molte case "popolari" si trovano in piazza navona, ai parioli o a prati. Stiamo parlando dei coefficienti catastali di alloggi d'oro, registrati, magari decenni fa, come catapecchie.
Conformitá catastale, il bollino non è uguale per tutti
Una circolare del notariato chiarisce che la dichiarazione di conformità degli immobili prevista dalle nuove norme sugli affitti e le compravendite, non è uguale per tutti i tipi di fabbricati
Il 6 dicembre, infatti, il consiglio nazionale del notariato dopo la manovra economica, ha indicato quali s
Attenti al catasto, vi controlla la planimetria
Metri costruiti, metri utili, metri dichiarati. Spesso negli annunci immobliari i mq di una casa crescono. Ma, curiosamente, quelli registrati al catasto diminuiscono, anche rispetto ai metri calpestabili.
Case fantasma. Vai al catasto, conviene (video)
Ci prova in tutti i modi l'agenzia del territorio a convincere i proprietari dei 2 milioni di fabbricati fantasma fotografati in questi anni ad andare al catasto di propria volontà per mettere in regola le cose. Conviene e si risparmiano sanzioni.
Le piccole modifiche vanno dichiarate al catasto?
La revisione delle mappe catastali è uno dei temi dell'estate che riguardano il settore immobiliare. Ricordiamo che se siete proprietari di una casa i dati catastali non sono aggiornati, magari in seguito a delle modifiche fatte, non potrete né vendere né affittare.