Commenti: 14
Tasse sulla casa, dal 2011 il fisco non perdona

Il 2011 promette di essere l'anno nero per le tasse sulla casa. Soprattutto per chi non le paga. Il fisco, infatti, ha affilato le armi e tra super-sanzioni sugli affitti in nero, recupero delle case fantasma e delle finte prime case, ecco tutti gli appuntamento cui non ci si potrà sottrarre

Il primo appuntamento è quello con la denuncia delle case fantasma, quelle, cioè sconosciute al catasto, che entro la fine di febbraio possono ancora essere registrate senza sanzioni

Affitti in nero: legata al federalismo, anche la lotta alle locazioni in nero prevede un appuntamento a lungo rimandato: quello con la cedolare secca sugli affitti che prevede un'aliquota unica per i proprietari tra il 20 e il 23% e per chi non registra i contratti nonostante l'agevolazione, oltre alle normali sanzioni e al recupero dell'imposta, anche un drastico abbassamento del canone annuo, pari al triplo della rendita catastale

Ma il fisco ha anche affilato le armi: tutte le utenze sono state passate al setaccio e alla sogei sarebbe facile incrociare i dati delle intestazioni degli immobili e delle utenze che a qull'immobile restano legate pur essendo intestate ad altre persone diverse dal proprietario

Comodati fittizi: altra stretta del 2011 sarà quella sulle abitazioni in comodato o usufrutto. Questa è una scelta adottata a volte dai proprietari che affittano la casa in nero, per dare una parvenza di legalità anche alla diversità delle intestazioni delle utenze e mantenere la spada di damocle sull'inquilino. Il comodato infatti, prevede l'interruzione in qualsiasi momento per necessità del comodante

In altri casi, il comodato, sempre fittizio, viene fatto a favore di figli, fratelli e genitori che eleggono nell'immobile la loro residenza per non pagare l'ici, essendo assimilabile ad abitazione principale

Case sfitte: l'imu potrebe spingere molti sindaci ad alzare le tasse su alcune tipologie di immobili, come ad esempio quelli sfitti. Già a Roma le norme a misura di capitale hanno permesso di introdurre una super-ici sulle case vuote, in modo da spingere i proprietari ad affittarle

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

18 Gennaio 2011, 15:40

Ok far pagare i furbi, va benissimo.. Ma...

Una super-ici sulle case vuote, in modo da spingere i proprietari ad affittarle ??? qui siamo al delirio... allora, che sia il sindaco a cercarmi l'inquilino, visto che certe case nessuno le vuole!!!!!!

19 Gennaio 2011, 16:15

In reply to by anonimo (not verified)

Super-ici? io sulla mia auto pago il bollo anche se non la uso. A lei fare la proporzione per quantificare quanto dovrebbe essere l'ici sulle case sfitte per essere considerata "super"

18 Gennaio 2011, 17:24

Sarebbe ora che pagassero tutti magari scenderebbero le aliquote

18 Gennaio 2011, 23:14

I sindaci non tasseranno certo le seconde case che portano grossi redditi ai luoghi turistici che già dal prossimo anno con il federalismo potranno contare su ingenti nuovi capitali, quindi anzi....così si incetivano le seconde terze quarte quinte case di lusso a scapito di chi compra per i figli un appartamento in città....aiutiamo così tutti i poveri ricchi e demoliamo il patrimonio dei piccoli risparmiatori che costruiscomo un futuro per i loro figli con sacrifici, complimenti abbiamo dei geni a studiare ste soluzione degne di un copione da filmone di natale.

19 Gennaio 2011, 16:13

In reply to by anonimo (not verified)

Le seconde (terze, quarte, q....) case nei luoghi turistici il reddito (solitamente in nero) lo portano solo ai proprietari. Lei dice che i sindaci non le tasseranno?
Aspettiamo che approvino il federalismo, poi ne riparliamo.

19 Gennaio 2011, 16:43

Via via cedolare secca al 23%, aumento vertiginoso ici case sfitte, supermulte a chi affitta in nero e multe a chi fa il furbo con seconde e terze case intestate ad amici e parenti

19 Gennaio 2011, 21:56

Super-ici?!

Ma ciò è come una sinfonia di mozart per le mie orecchie!

21 Gennaio 2011, 17:00

Calderoli va dar via i ciapp te e le tue tasse di m....

Lader

21 Gennaio 2011, 18:29

Dovremmo scendere in piazza e fare la rivoluzione, altro che protesta...... e questi p...i comprano le case degli enti a pochi euro e hanno diritto alla pensione dopo soli 35 mesi di lavoro. Vergogna

21 Gennaio 2011, 21:18

Se non entrerà in vigore la legge fiscale, cedolare fissa del 20% sugli affitti, tutti, anche quelli di uso diverso, nessuno comprerà più case da affittare, e il settore della edilizia e tutto quello che è collegato ad essa sarà in crisi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account