La politica del governo cinese frena la bolla immobiliare
La decisione del governo cinese di intervenire con un pacchetto di misure per contenere il rischio bolla immobiliare sta dando i primi frutti. Per la prima volta dall'entrata in vigore delle misure, a marzo il prezzo delle case è sceso dello 0,7% rispetto all'analogo valore del 2011.
Case degli architetti: modernità e tradizione per wang shu, premio pritzker 2012
All'interno del nostro speciale sulle Case degli architetti più famosi Che hanno rivoluzionato il modo di abitare oggi vi presentiamo l'ultimo premio pritzker, il riconoscimento più importante a livello mondiale per l'architettura.
Come costruire un palazzo di 30 piani in 15 giorni (video)
Quanto tempo ci vuole per costruire un palazzo di 30 piani? un'impresa cinese, broad group, ci può mettere 15 giorni. E se state pensando a qualche stratagemma da impresa che sfrutta i lavoratori o che costruisce senza criterio, non è questo il caso.

In cina è vietato comprare più di due case in città
Il governo cinese continua a lavorare contro il boom immobiliare e soprattutto contro la bolla.
Rumori che corrono
La cina è più vicina ma non salverà l'Italia : la cina è veramente vicina.

Arriva la copia cinese di ikea (video)
I cinesi sono riusciti a taroccare anche ikea, e non solo i mobili. La pirateria si è estesa fino a copiare anche il grande magazzino della nota marca di mobili svedese. Guarda com'è lo spazio ikea cinese
Cina, apre il ponte più lungo del mondo (video)
Non è fantascienza. È stato appena inaugurato in cina il ponte piú lungo del mondo. Con 42,5 chilometri, il ponte collega la cittá do qingdao, importante porto con l'isola di huangdao, attraverso la baia di jiaozhou.

Le immobiliari cinesi fanno un trilione di debiti. Ma i cittadini non ci rimettono
Il real estate cinese crolla. Le 113 compagnie immobiliari, infatti, hanno chiuso il priimo quadrimestre 2011 con un calo del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Tra le compagnie presenti in cina, 25 hanno registrato una perdita netta.

Via la bolla immobiliare con le case popolari. Ma chi le paga?
La prima mossa per tentare di arrestare lo scoppio della bolla immobiliare da parte delle autorità cinesi era stata quella di tassare gli immobili, una sorta di ici sulla casa (vedi notizia), ma nonostante tutto pare non funzioni del tutto e il pericolo non è affatto scongiurato.

Perché sarà la cina a salvare i debiti europei
L'europa ancora non si è messa d'accordo su come affrontare in modo definitivo la crisi dell'euro, i pericoli dei debiti sovrani e le riforme di lungo periodo.
Crescita record del pil: +10.3% nel 2010. Della cina, ovviamente
Un record dopo l'altro, la cina straccia tutti e chiude il 2010 con una crescita del pil del 10,3%, permettendosi il lusso di superare sè stessa, dato che nel 2009 aveva già fatto segnare un sonoro +9,2%.

Viaggi, la migliore meta turistica internazionale
Ha superato la spagna nel giro di un anno nella classifica delle migliori mete turistiche internazionali, posizionandosi terza dopo francia e stati uniti.

Cina, arriva l'ici comunista
Per la prima volta nella storia la cina introduce una tassazioni sugli immobili. Ma l'ici è comunista e verrà adottata per gradi: si partirà dalle case di lusso. Il governo cinese cerca così di porre freno all'inflazione dopo l'idea di rivalutare lo yang.

Ecco i rincari dei prodotti che usiamo ogni giorno
È tutta colpa della cina, del brasile e di tutti i paesi emergenti che stanno mettendo in crisi il vecchio continente e le sue materie prime. Questo dicono i trader internazionali. Ma la cina non è lontana.

Cina, le case non sono per gli stranieri
Altra manovra di pechino per frenare la bolla immobiliare: arriva la stretta sugli investitori esteri.

Dall'Italia alla cina, senza pilota (video)
13mila km, da Parma a shanghai, in furgone. E fin qui, si tratta un viaggio affascinante. Ma c'è di più. A bordo non c'è nessun pilota e il motore va avanti con energia elettrica. Sembra incredibile, ma è tutto vero. Guarda il video di questo esperimento di un gruppo di ingegneri italiani

Gli usa crollano, la bolla cinese si gonfia. Ora che succede?
A tre anni dall'implosione dei mutui subprime, e a quasi tre trimestri dall'inizio del 2010 cui molti guardavano come l'anno della ripresa, gli stati uniti deludono e tutti i rapporti governativi e privati mostrano valori immobiliari ancora in discesa, domanda di case debole e pignoramenti in aument

Cina, che fanno le banche se i prezzi delle case scendono del 60%?
La cina si appresta a fare uno stress test sulle banche supponendo che i prezzi delle case scendano fino ad un 60%.
Il maxi fondo cinese punta su eni, enel e generali
Il China International Corporation (Cic), il maxi fondo finanziario che negli ultimi tempi ha concluso grandi investimenti in mezzo mondo, termina il suo viaggio in Italia. Il fondo ha individuato tre grandi imprese in cui metetre le mani: eni, enel e generali.
Alla cina il primato mondiale dell'export
La cina ha superato la germania come primo esportatore mondiale.