Commenti: 1
Previsioni, come andrà l'immobiliare nel 2020?

La decisione del governo cinese di intervenire con un pacchetto di misure per contenere il rischio bolla immobiliare sta dando i primi frutti. Per la prima volta dall'entrata in vigore delle misure, a marzo il prezzo delle case è sceso dello 0,7% rispetto all'analogo valore del 2011. Rispetto a febbario i prezzi sono scesi dello 0,3%, confermando il trend al ribasso degli ultimi sei mesi. A marzo i prezzi delle case sono scesi in 46 delle 70 grandi città rispetto a febbraio, e in 37 città rispetto a marzo 2010. A diffondere i dati è stata l'officina nazionale di statistica

Nonostante i segnali positivi, dei funzionari del governo cinese hanno messo in guardia rispetto alla possibilità di una nuova inflazione. Gli economisti, al contrario, ritengono che la continua deflazione possa frenare gli investimenti nel paese. Gli sforzi del governo cinese per controllare il mercato immobiliare potrebbero influire negativamente sulla ripresa dell'economia cinese, considerando che nel 2011 gli investimenti nel settore delle case ha rappresentato circa il 13% del pil. Una possibilità in ogni caso già prevista dal governo centrale

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

23 Aprile 2012, 11:56

Dovremmo solo che imparare da questi! così si evita di immobilizzare la nazione... i soldi devono girare altrimenti si fa la nostra fine!!! bravi cinesi... speriamo che ci invadano presto!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account