Giganti dell’architettura abbandonati per il mondo

Giganti dell’architettura abbandonati per il mondo

Il mondo sta cambiando sempre più velocemente. Mentre le persone crescono e si evolvono, ci sono aree ed edifici che una volta irradiavano vitalità e adesso sono caduti nel dimenticatoio. Simboli del passato, fallimenti immobiliari o strutture che con l’evoluzione delle nuove tecnologie hanno fatto il loro tempo. Dagli Stati Uniti al Giappone passando per l’Europa dell’Est, ecco alcuni esempi
Referendum, 6 bufale + 1 di questa campagna al "vetriolo"

Referendum, 6 bufale + 1 di questa campagna al "vetriolo"

In quella che sarà ricordata come una delle campagne politiche più accese degli ultimi anni, i sostenitori del sì e quelli del no al referendum del 4 dicembre hanno "sparato", letteralmente, molte bufale sui tagli, le immunità, i risparmi e molto altro.
Per un errore di Google Maps demoliscono la sua casa

Per un errore di Google Maps demoliscono la sua casa

Le nuove tecnologie hanno senza dubbio reso più facile la vita di molte persone. Alzi la mano infatti chi non ha mai utilizzato Google Maps per arrivare alla propria meta in modo più veloce e, come ultima istanza, per non perdersi. Ma anche questo strumento ha il suo "lato oscuro". Un abitante della piccola località di Rowlett a Dallas, Texas, ha infatti perso la sua casa dopo che un errore di ubicazione dell'applicazione ha indotto un'impresa a demolirla

Come farsi rispondere a una mail, ecco le 7 regole da seguire

Il sito di gestione della posta elettronica “Boomerang” ha elencato le 7 regole d’oro da seguire quando si scrive una mail e si vuole ricevere una risposta. Non sempre, infatti, il feedback è assicurato. Soprattutto in un’epoca in cui la propria casella viene facilmente intasata. Vediamo allora cosa fare per assicurarsi un’alta responsività