Nomisma: la crisi delle compravendite coinvolge anche gli immobili di pregio
La crisi delle compravendite del settore immobiliare coinvolge anche il mercato degli immobili di pregio che nel corso del primo semestre dell'anno non ha mostrato alcun segnale di ripresa.
Boom delle case di lusso a londra: prezzi su del 50% in soli tre anni
Se il mercato immobiliare è in crisi, questo non vale per quello delle abitazioni di lusso. Almeno nella city londinese. In poco più di tre anni, infatti, i prezzi delle case più belle della capitale sono cresciuti di quasi il 50%.
Costruire un fabbricato residenziale diventa sempre più caro (grafici)
A dirlo è l'istat: costruire un fabbricato residenziale in Italia diventa sermpre più caro.
Puglia, anche chi occupa abusivamente può esercitare il diritto all'acquisto
Sono passati in consiglio regionale pugliese due disegni di legge in materia di residenza pubblica, entrambi con la procedura d'urgenza, il primo riguarda le "alienazioni di immobili di edilizia residenziale pubblica" e consentirà agli aventi titolo che occupano l'alloggio (anche abusivamente) di es
"Ripresa cantieri Italia": accordo da due miliardi tra ance e unicretid
Per il mercato delle costruzioni il 2010 è stato un anno nero, e niente di diverso ci si attende per l'anno in corso, con il vecchio piano casa sostanzialmente caduto nel vuoto e il nuovo che quando partirá non basterá a coprire i danni fatti.
Un magazzino di progetti per case di qualtà ma low cost
È l'housingcontest, il bando europeo per creare un magazzino di progetti di edilizia residenziale ad alte prestazioni tecnologiche ma con costi molto ridotti tra cui la pubblica amministrazione potrà scegliere per l'edilizia sociale
Il tempo messo a disposizione dalla città di Milano sono cinque ann
Fabbricati residenziali, più caro dell'1,9% il costo della produzione
Nel secondo trimestre del 2010 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è aumentato dell'1,7% rispetto al trimestre precedente e dell'1,9% rispetto al secondo trimestre del 2009.
Sardegna, gabetti fa 130 residenze a risparmio energetico
Prezzi a partire da 180mila euro. Tanto costano le 130 residenze a risparmio energetico firmate gabetti in un complesso turistico tra le due aree protette di tavolara e molara a sud e della maddalena a nord.