Assicurazione sugli immobili in caso di calamità: e se non fosse una cattiva idea?
Nella situazione attuale che vive il nostro paese, con l'emilia martoriata da scosse continue, l'idea di un'assicurazione privata che sostituisca, in parte o completamente, la responsabilità statale nella ricostruzione post-calamità, non può certo godere di molta popolarità.
Errani: no alle baraccopoli, case sfitte per i terremotati
In occasione della festa della repubblica, il presidente dell'Emilia Romagna vasco errani è intervenuto sul tema della ricostruzione e degli alloggi per gli sfollati.
Emergenza terremoto, attivo il servizio di sms solidale al 45500
È attivo un servizio di sms solidale: al numero 45500 si possono donare due euro per dare un aiuto alle popolazioni delle zone colpite dal terremoto.
Aumento dell'accisa, sospensione delle rate dei mutui e dei pagamenti fiscali: ecco gli aiuti del governo all'emilia
L'emergenza emilia con la sua drammatica sequela di vittime e destruzioni necessitava di un intervento urgente da parte del governo.
Nuovo terremoto nel nord Italia: tutte le informazioni utili in diretta su twitter
La terra nel nord italianon smette di tremare. Dopo il terremoto del 20 maggio e le numerose scosse di assestamento, questa mattina una nuova forte scossa di 5.8 gradi ha nuovamente gettato il panico tra la popolazione, provocando 10 vittime e numerosi crolli.
Possibile effetto terremoto anche su mutui e canoni di locazione
Il decreto legge 59 del 15 maggio 2012 -destinato a togliere la copertura dello stato sugli immobili distrutti dal terremoto- potrebbe avere un effetto domino anche sui mutui e sui canoni di locazione.
Nucleare, ecco come il giappone sfrutta le case
Il giappone ha imparato qualcosa dall'incidente nucleare provocato dal maremoto e prova a ripartire anzichè dal nucleare, dall'energia solare. Come? cambiando radicalmente politica energetica.
Terremoto Roma 11 maggio 2011: scienziati contro superstiziosi
Si avvicina la profezia del sisma che secondo raffaele bendandi, studioso autodidatta nato a fine '800 e morto nel 1979, dovrebbe distruggere Roma l'11 maggio 2011.
Un fondo per gli alloggi per gli sfollati dell'abbruzzo
Si chiama aq ed è un fondo di investimento immobiliare che ha come fine l'acquisto di appartamenti in abbruzzo da destinare agli sfollati del terremoto.