"I proprietari evadono il fisco e gli inquilini non possono pagare l'affitto"
Mette insieme due dati molto distanti tra loro il presidente del sunia (sindacato unitario nazionale inquilini ed assegnatari), Daniele barbiere: da un lato l'83,7% degli italiani che evadono le tasse lo fanno non dichiarando i redditi immobiliari, dall'altro il 15% delle famiglie italiane non si pu
L'evasore fiscale medio è un proprietario di case
2.093 euro all'anno è l'evasione media per ogni italiano. È la conclusione del rapporto della commissione sulla riforma fiscale, voluto dal ministero dell'economia. Il profilo medio dell'evasore è questo: giovane, autonomo e proprietario di case.
Europa, controlli piú duri sull'evasione e nuove tasse
Controlli più duri per gli evasori fiscali. La proposta-minaccia viene dal commissario al bilancio della commissione europea janusz lewandowski per il piano 2014-2020.
Processo berlusconi, in aula per i diritti tv mediaset. Di che si tratta?
Dopo il primo rinvio, oggi è ripreso al tribunale di Milano il processo mediaset, che vede il presidente del consiglio silvio berlusconi sotto accusa per la questione mediaset sui diritti tv.
Evasione fiscale: dolce e gabbana a processo, rischiano 7 anni di carcere
La notizia è grossa ma i media italiani sembrano non farci troppo caso. Tutta la stampa mondiale invece non parla d'altro: venerdì 1 aprile gli stilisti dolce e gabbana dovranno rispondere di fronte al tribunale di Milano di evasione fiscale.
Immobiliare, 5 società per 4 fratelli. Rubati 79 mln di euro
Avevano messo in pìedi un complesso sistema di evasione fiscale. Fondare cinque società immobiliari pur essendo "solo" quattro fratelli. Così i soci imprenditori hanno rubato allo stato 79 milioni di euro.
Agevolazioni prima casa: arrivano i controlli per chi fa il furbo
L'evasione fiscale esiste anche nel mattone e le agevolazioni sulla prima casa sono il piatto forte. Non sono pochi quelli che fanno carte false per far risultare di aver acquistato la prima casa, farla risultare come abitazione principale e godere così dei benefici fiscali.
Evasione fiscale record: +46% nel 2010
Sarà perché i controlli sono stati maggiori o perché con la crisi qualcuno ha cercato di fare di più il furbo, ma il risultato non cambia. L'evasione fiscale nel 2010 ha raggiunto cifre da capogiro, con un aumento del 46% rispetto al 2009.
Ikea beccata, fattura tutto in un paradiso fiscale
Ikea, il più famoso marchio mondiale di arredamento, ha vari segreti per il suo successo: design innovativo, composizione modulare, produzione dislocata.
Ecco i nomi vip dei conti segreti in svizzera
Attrici, stilisti, imprenditori e giornalisti. Sono sono solo alcuni dei nomi eccellenti della lista falciani, ossia l'elenco degli evasori fiscali che avevano un conto segreto in svizzera. Ma oltre ai vip ci sono anche gioiellieri, professionisti, manager e, a sorpresa, casalinghe.
Come fa la germania a pescare gli evasori?
L'evasione fiscale non è un problema solo italiano, naturalmente e in germania non si risparmiano per combatterla. Nel 2008 qualcuno offrì al governo tedesco, a pagamento, un cd con i nomi e i conti segreti all'estero degli evasori. In quel momento il dubbio fu: comprare o non comprare il cd?
Caccia all'evasione, gli acquisti importanti li rileva lo spesometro
Saranno sempre di più gli strumenti in mano all'agenzia delle entrate per individuare l'evasione fiscale. Dopo il redditometro e serpico, nel 2011 debutterà lo spesometro.
Evasione, secondo round: tocca a pensionati e dipendenti
Dopo aver passato al settaccio le Consulenze da oltre 100mila euro Occultate al fisco da professionisti e autonomi, il secondo round toccherà pensionati e dipendenti che arrotandono gli stipendi con collaborazioni occasionali occultando i compensi al fisco
La guardia di finanza, infatti, s
Sono i medici i maggiori evasori (grafico)
Un terzo delle consulenze d'oro dai 100mila euro in su viene nascosta al fisco. Ma quali sono le categorie di professionisti più attive nell'evasione?
Serpico, gli dai il codice fiscale e ti settaccia l'evasore
Non è più un sogno da james bond. Serpico è arrivato davvero e lavora al servizio degli 007 nostrani per stanare gli evasori. Armi a sua disposizione?
Con l'evasione fiscale si pagherebbero 10 manovre economiche
Nel 2008 il valore aggiunto prodotto nell'area del sommerso economico è compreso tra un minimo di 255 e 275 milardi di euro. La manovra finanziaria che tanti tagli impone agli italiani, ne vale "solo" 24.
Quelli che non pagano l'iva sulla casa
Una casa su tre viene venduta ad un prezzo ufficiale a cui corrisponde una parte in nero. Lo scopo è aggirare l'iva e le imposte dirette: dichiarando una cifra inferiore si pagano infatti proporzionalmente meno tasse.
Reciproca convenienza? non giustifica più chi paga in nero
Chi compra o vende casa pagando o incassando solo una parte del prezzo non ha diritto di replica davanti al giudice tributario nel caso di succssivi accertamenti.
Gentile contribuente, la lettera del fisco ai proprietari in costa azzurra
"Gentile contribuente". Dopo il secondo step dello scudo fiscale che riguarda gli immobili, già messa in moto dal fisco, l'agenzia delle entrate è pronta ad una nuova tappa della lotta all'evasione fiscale.
In Italia metà degli affitti sono in nero
La guardia di finanza ha riscontrato nel 2009 18 milioni di euro evasi dai proprietari di immobili che affittano in nero.
Evasione fiscale, nel 2009 recuperati 9,1 miliardi (grafico)
Nel 2009 la lotta all'evasione fiscale ha fatto incassare all'Erario 9,1 miliardi di euro, superando i risultati dell'anno precedente del 32%. In due anni le somme recuperate al sommerso sono state pari a 16 miliardi di euro.