Per iniziare la prima ufficiale settimana d’estate 2016, le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager presentano alcuni dettagli di staging dai quali prendere spunto. Vediamo quali sono gli oggetti da utilizzare per dare nuova vita a un ambiente e come posizionarli
I materassi, a prescindere dal materiale (in lattice, a molle, in lana o anche in schiuma di poliuretano) richiedono cura e manutenzione. Affinché un materasso duri nel tempo (la vita media in genere va dai 7 ai 10 anni), è bene quindi prestare attenzione.
Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager segnalano un altro intervento firmato Boite Maison, powered by Staged Homes, e OHI. Un esempio che offre alcune idee su come rinfrescare il look della casa e integrare il classico con il moderno
Bisogna ammetterlo: malgrado i continui sforzi dei produttori per migliorare il design delle lavatrici, non si può certo dire che siano tra gli elementi d’arredo più belli della nostra casa.
Credete che l’angolo cottura open sia l’ideale per il vostro appartamento, ma temete la diffusione degli odori? Amate le case parigine funzionali e allo stesso tempo così accoglienti? Volete che la vostra cucina sia un ambiente luminoso nonostante l’eccessiva distanza dalle finestre?
Uno dei terreni più fertili per l'utilizzo dell'home staging è sicuramente la micro ricettività.
Un problema da non sottovalutare nell’organizzazione della casa è quello delle scarpe; ne possediamo per ogni occasione ed evento sportivo e (ahimè!) occupano molto spazio. Come possiamo gestire le nostre amate scarpe senza essere costretti a traslocare in una casa più grande? Ecco alcune idee pratiche e salvaspazio per organizzare e, perché no, esporre le scarpe in modo ordinato.
I bambini amano l’immaginazione: credere ciecamente alle principesse, agli elfi e alla magia. Perché, dunque, non far sì che la loro vita assomigli un po’ a una favola? Questo deve aver pensato un papà statunitense cha ha trasformato la stanza di sua figlia in uno spettacolare bosco incantato.
Le colonne e i muri di sostegno sono elementi architettonici molto comuni – e talvolta odiati – nelle abitazioni. Ma esistono modi per trasformare queste strutture indispensabili in elementi decorativi unici.
Decorare le pareti di casa con scritte e lettere. Uno stile che sta diventando vera e propria tendenza. A svelarci qualcosa di più e a darci qualche consiglio ci sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager
Una vecchia sedia che diventa una mensola su cui riporre oggetti e libri e da sfruttare anche per appendere quel che si desidera. Impossibile? nient'affatto. Scopriamo come effettuare questa incredibile trasformazione
A questo mondo esistono due tipi di persone: quelle che sfruttano qualsiasi momento a disposizione per allenarsi e quelle che pagano l'annuale abbonamento in palestra senza mai metterci piede.
Di tanto in tanto l'esigenza di cambiare aspetto alla propria casa bussa alla porta. Ma non sempre è possibile soddisfare tale necessità. Problemi di budget, infatti, sono capaci di soffocare anche le migliori intenzioni.
Se nella compravendita il fattore emotivo continua ad essere fondamentale, e la casa è ancora il luogo di cui ci si innamora, oggi più che mai con l'aumento dell'offerta di immobili disponibili è importante colpire gli occhi e il cuore del possibile acquirente.
Se cercate l'arredamento perfetto per il vostro salotto, siete capitati nel posto giusto.
Sceglire le tende giuste per ogni stanza della casa è un compito più difficile di quanto sembri per il quale bisogna considerare numerosi fattori.
Ti piacerebbe rifare casa ma non sai da dove cominciare? noi di idealista ti presentiamo una serie di idee provenienti dai nostri amici di cocontest, la piattaforma di crowdsourcing dedicata all'architettura e all'interior design.
Vuoi ristrutturare casa ma non sai a chi rivolgerti? ti piacerebbe cambiare stile ad una stanza o rifare il tuo ufficio? adesso puoi ricevere decine di idee da professionisti sparsi in tutto il mondo e scegliere quella che ti piace di più.
L’associazione italiana home stager sta raccogliendo i dati di tutti gli interventi di home staging svolti in Italia al fine di creare statistiche relative al mercato italiano.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti