Nel III trimestre 2020, i prezzi delle case sono aumentati del 4,9% nell'area euro e del 5,2% nell'Ue rispetto allo stesso trimestre del 2019. A renderlo noto l'Eurostat
Il nuovo dpcm del 15 gennaio 2021, entrato il vigore il 16 gennaio, ha definito regole chiare per gli spostamenti nelle zone rosse, arancioni e gialle. Vediamo tutti gli spostamenti permessi tra regioni e comuni secondo l'utile vademecum del Corriere.it
Tra il 2010 e il III trimestre del 2011, i prezzi delle case e gli affitti nell'Ue27 hanno seguito percorsi simili. Dal terzo trimestre del 2011 gli andamenti sono stati differenti
La mappa del quotidiano "La Repubblica" individua con una scala di colore le regioni più virtuose che hanno utilizzato la maggior parte dei vaccini distribuiti e quelle invece che restano indietro.
A novembre 2020 Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,4% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente
Sarà stato il prolungato lockdown o la semplice tendenza di crescita della tecnologia, ma il 2020 ha visto fare un bel balzo alle applicazioni per Android e iOs. La spesa globale in applicazioni di ogni genere è infatti aumentata l'anno scorso di 25 miliardi di dollari.
Il turismo è stata una delle industrie più colpite dalla pandemia. Secondo le statistiche, il livello degli arrivi è tornato ai livelli del 1990, segnando un tracollo mai visto nemmeno con le precedenti epidemie.
Gli Stati Uniti sono ancora in cima alla classifica dei Paesi con più casi di covid accertati dall'inizio della pandemia con un totale che ora supera i 20 milioni, secondo i dati della Johns Hopkins University. La cifra complessiva nel mondo è ora di oltre 85 milioni, mentre ci sono s
Nel 2019 le famiglie dell'Unione europea speso 117 miliardi di euro (pari allo 0,8% del PIL dell'UE) in bevande alcoliche. Ciò rappresenta l'1,6% della loro spesa totale in beni di consumo.Tra gli Stati membri dell'UE, la quota della spesa totale per consumi spesa per le bevande alcol
Secondo quanto rilevato dall'Eurostat, nel 2019 le famiglie dell'Ue hanno speso 175 miliardi di euro (pari all'1,3% del Pil dell'Ue) in "comunicazioni"
Ad agosto, i paesi musulmani hanno inaugurato un nuovo anno nel calendario islamico che, iniziato il 20 agosto 2020 durerà fino all'8 agosto 2021 circa, dodici giorni in meno rispetto ai 365 giorni dell'anno gregoriano.
Qual è il Paese che illumina il Natale di tutto il mondo? Scontato dirlo: la Cina. Il Paese del Dragone è il maggiore esportatore globale di decorazioni natalizie con un giro d'affari che sfiora i sei miliardi e mezzo di dollari.
Secondo i dati dell'Istat, la fase di calo della natalità avviatasi nel 2008 si ripercuote anche sui primi figli: nel 2019 sono 200.291 (-29,5% sul 2008) e rappresentano il 47,7% del totale dei nati.
Tra giorni rossi, arancioni e gialli, non è facile districarsi nel calendario dei divieti del nuovo decreto Natale 2020. Vediamo di mettere ordine grazie all'immagine del Corriere
Dal 2015, circa 62 Paesi in tutto il mondo hanno bloccato o almeno limitato l'accesso ai social network. Questo è il risultato dello studio della società di sicurezza e privacy online Surfshark su 185 nazioni. Attualmente, circa il 3% dei Paesi analizzati blocca l'accesso ai
L'attuale crisi dovuta al covid e la conseguente chiusura di molte attività economiche imposta dalle misure di contenimento del contagio hanno portato a un aumento senza precedenti del numero di lavoratori assenti dal lavoro e a un aumento del numero di posti di lavoro persi.
Quali sono state le piattaforme streaming più amate dagli italiani? A dividersi la torta anche nella prima parte del 2020 sono state Netflix e Amazon Prime, con l'ingresso di Disney Plus in pieno periodo di lockdown.
A ottobre 2020 Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,3% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione cresce dell’11,7% rispetto al trimestre precedente.
Secondo l'osservatorio di Trovaprezzi.it il Black Friday è stata una buona occasione per acquistare in anticipo i regali di Natale, evitando code ed assembramenti nei negozi.