Immagine del giorno: un'impresa su due nell'UE utilizza i social media
Sempre più aziende nell'Unione europea utilizzano i social media. Nel 2019, un’impresa su due (l’Italia è in linea con la media europea, 47%) ha riferito di utilizzare almeno un tipo di social media, il che significa un aumento di 16 punti percentuali dal 2014 (34%)
Immagine del giorno: Coronavirus, come lavarsi le mani correttamente
Sono giorni di emergenza, e vale sempre la pena ricordare i passaggi da seguire per lavarsi le mani correttamente se si vuole evitare il diffondersi non solo del Coronavirus ma di ogni tipo di batterio o infezione. Una procedura semplice che richiede pochi minuti e un po' di acqua e sapone.
Immagine del giorno: Il prezzo dell'oro si impenna con il Coronavirus
Cosa succede quando ci sono emergenze, o quando comunque si percepisce una situazione di allarme? Spesso la prima reazione è l'acquisto di cosiddetti beni rifugio: il primo e più importante è l'oro. La conseguenza è che il prezzo di tali beni rifugio, in questo modo, si impenna.
Immagine del giorno: quante imprese nascono nell’Unione europea?
Nel 2017, il numero di nascite di nuove imprese nell'Unione europea (UE) in proporzione al numero totale di imprese attive nell'UE si è attestato al 9,3% (in Italia era del 7,2%)
Immagine del giorno: l’andamento della produzione nelle costruzioni
A dicembre l’indice della produzione nelle costruzioni risulta in recupero. Secondo quanto segnalato dall’Istat, è aumentato in termini congiunturali dell’1,3%
Immagine del giorno: Anche su Google cresce l'interesse per il veganismo
Le sfide del riscaldamento globale e la necessità di trovare un nuovo equilibrio per impedire il consumo eccessivo e incontrollato delle risorse del pianeta, stanno spingendo verso forme alternative di alimentazione.
Ottavi champions league 2020: tra le squadre qualificate l'Atalanta è la più "povera"
Tra le squadre qualificate agli ottavi di finale della Champions League 2020, l'Atalanta è la "Cenerentola" con un valore del club che ascende a 298milioni di euro, nulla se paragonato al miliardo e 290milioni di euro del Manchester City.
Immagine del giorno: crescono i casi di Coronavirus confermati
La diffusione del Coronavirus dalla città cinese di Wuhan continua a ritmi sostenuti, con quasi 65mila casi confermati a livello globale fino al 14 febbraio
Immagine del giorno: L'amore si incontra sul web
Secondo un'indagine condotta su 5.241 adulti dalla Stanford University, la maggior parte degli intervistati ha incontrato il proprio partner online.
Immagine del giorno: In quale Paese si spende di più per gli animali domestici?
Gli americani adorano i loro animali domestici. Sono infatti i cittadini Usa a spendere di più per prendersi cura dei loro animali a quattro zampe, seguiti da inglesi, francesi e svizzeri.
Immagine del giorno: La speranza di vita per sesso e regione
Tra i Paesi europei, l'Italia gode di una speranza di vita particolarmente alta, soprattutto nel nord-est. Il primato regionale tra gli uomini compete alla Provincia di Trento (82,2 anni), seguono Umbria (81,9), Marche (81,8) e Provincia di Bolzano (81,8).
Immagine del giorno: gli indicatori demografici in Italia nel 2019
Secondo il report sugli indicatori demografici dell'Istat, continua a diminuire la popolazione italiana. Al 1º gennaio 2020 i residenti ammontano a 60milioni 317mila, 116mila in meno su base annua.I flussi migratori sono diminuiti rispetto al 2018, circa 32mila in meno.
Immagine del giorno: Bloomberg è il candidato con le maggiori chance di battere Trump
Se le elezioni presidenziali americani si tenessero oggi, tutti i candidati democratici batterebbero Donald Trump, ma quello con maggiori chance sarebbe Michael Bloomberg.
Lavoro da casa, l’Italia è al di sotto della media europea
Nel 2018, il 5,2% delle persone occupate di età compresa tra 15 e 64 anni nell'Unione europea (UE) di solito lavorava da casa (l'Italia si ferma al 3,6%)
Immagine del giorno: Paniere prezzi Istat, ecco le new entry
L'Istat ha aggiornato il paniere per l'inflazione 2020. A rappresentare le nuove abitudini di spesa delle famiglie sono entrati nuovi tipi di spesa: dalle auto elettriche ed ibride, ai monopattini elettrici, al sushi take away e la consegna di pasti a domicilio.
Immagine del giorno: Quanti italiani lavorano dopo la laurea?
Quanti italiani trovano lavoro a tre anni dalla laurea? Solo il 62% nel 2018: l'Italia è penultima in graduatoria appena prima della Grecia. Al primo posto Malta, con quasi il 100% di lavoratori post laurea mentre la media europea è di circa l'85%.
La mappa del coronavirus nel mondo
Secondo i dati del Johns Hopkins University ad oggi il numero totale delle persone contagiate dal Coronavirus è di 17.405 casi. Come si vede dalla mappa la grande maggioranza dei casi confermati si trova in Cina.
Immagine del giorno: Pil in calo nel quarto trimestre del 2019
Nel quarto trimestre del 2019 si stima che il Prodotto interno lordo (Pil) sia diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e sia rimasto invariato in termini tendenziali
Immagine del giorno: Istat, cala il numero di occupati a dicembre
A dicembre 2019, l’occupazione risulta in calo rispetto al mese precedente, mentre l’inattività cresce e il numero di disoccupati aumenta lievemente a fronte di un tasso di disoccupazione che rimane stabile.
Immagine del giorno: a gennaio migliora la fiducia dei consumatori, cala quella delle imprese
Secondo l’Istat, a gennaio si stima un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un calo
Gli utenti europei si fidano dei pagamenti online?
I problemi di sicurezza nei pagamenti o di privacy hanno impedito al 6% delle persone di età compresa tra 16 e 74 anni di acquistare o ordinare su Internet nel 2019
Immagine del giorno: Il sistema sanitario italiano è uno dei migliori del mondo
Il sistema sanitario italiano è uno dei più efficienti d'Europa, quarto al mondo e secondo in Europa (secondo solo a quello spagnolo). A dirlo è il report annuale di Bloomberg, che considera fattori come la speranza di vita.
Energia per i trasporti: in Europa l’8% proviene da fonti rinnovabili
La quota di energia utilizzata per il trasporto proveniente da fonti rinnovabili è stata dell'8% nell'Unione europea (UE) nel 2018, rispetto al 7,1% nel 2017, al 3,9% nel 2008 e all'1,4% nel 2004, il primo anno per il quale i dati Eurostat sono a disposizione
Immagine del giorno: Lo stato della democrazia nel mondo
Secondo l'annuale The Economy Democracy Index solo 22 stati nel mondo possono considerarsi "democrazie piene".
In quali Paesi si passano più anni nello stesso lavoro
I dati OCSE mostrano che i dipendenti in Italia sono i più fedeli, trascorrendo in media 12,2 anni con un datore di lavoro