Immagine del giorno: i Paesi più sani del mondo
L’Italia non è più il Paese più sano del mondo, nel 2019 è stata superata dalla Spagna secondo il Bloomberg Healthiest Country Index, che classifica 169 economie in base a fattori che contribuiscono alla salute generale.
Immagine del giorno: Le 10 competenze più importanti nel 2020
I dieci "skills" più importanti del 2020? Li elenca TheAtlantic.com: verifichiamo insieme se siamo o non siamo pronti ad affrontare i prossimi 12 mesi.
Immagine del giorno: Le esportazioni regione per regione
Secondo i dati di Istat, nel confronto tra I trimestre 2019 e I trimestre 2019, tra le regioni più dinamiche all’export si segnalano Molise (+59,1%), Lazio (+21,0%), Toscana (+16,1%) e Puglia (+9,7%).
Immagine del giorno: In Italia raddoppiano i promossi alle superiori
La scuola italiana boccia di meno. Negli ultimi anni, dal 2013, secondo le elaborazioni de Il Sole 24 Ore su dati Miur, si è registrato un aumento quasi del doppio di promossi alle superiori.
Immagine del giorno: quanta mircoplastica assumiamo ogni anno
Ogni persona, in media, mangia, beve e respira tra 74.000 e 121.000 particelle microplastiche all’ anno. Lo mostra la nuova ricerca "Il consumo umano di microplastiche" di Cox et al.
Immagine del giorno: i Paesi più inquinanti del mondo
Questo grafico utilizza i dati più recenti del Global Carbon Atlas per mostrare da dove proviene la maggior parte delle emissioni mondiali di emissioni di CO, classificate per Paese. Grandi economie come la Cina, gli Stati Uniti e l'India rappresentano solo la metà delle emissioni mondiali.
Immagine del giorno: Cresce il numero degli inattivi in Italia
Secondo gli ultimi dati dell'Istat, negli ultimi dodici mesi la crescita degli occupati in Italia si accompagna a un calo dei disoccupati (-7,1%, pari a -203 mila unità) e a un lieve aumento degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,1%, +17mila)
Immagine del giorno: i bond italiani sono più “rischiosi” dei greci
Il rendimento delle obbligazioni italiane a 5 anni è salito al di sopra del debito italiano per la prima volta dal 2008.
Immagine del giorno: le città con più piste ciclabili d’Italia
Nella top 10 delle città italiane con maggiore densità di piste ciclabili ce ne sono ben 6 dell’Emilia-Romagna. La prima è Ferrara, seguono Reggio-Emilia e Modena
Immagine del giorno: I maggiori gruppi del settore immobiliare nel mondo
Il gruppo Blackstone è il re della gestione patrimoniale immobiliare in tutto il mondo. Nel 2018 aveva in gestione 200.000 milioni di euro in tutti i tipi di immobili
Immagine del giorno: gli scambi commerciali tra Cina e Ue
Dal 2008 al 2018, l'Ue ha fatto registrare maggiori importazioni rispetto alle esportazioni nel commercio di beni con la Cina, nel 2018 il deficit è stato a 185 miliardi
Immagine del giorno: Famiglie digitali, lo spread Italia-Germania
Esiste un altro spread Italia-Germania, ed è quello digitale. Secondo Prometeia, la differenza tra la digitalizzazione delle famiglie italiane e tedesche si nota in vari campi: nell'e-government solo il 24% delle famiglie italiane usa mezzi digitali contro il 57% delle famiglie teutoniche.
Immagine del giorno: i Paesi più produttivi sono quelli in cui si lavora meno
Il Paese con la miglior produttività del mondo è l’Irlanda, con 99,5 dollari di Pil per ogni ora lavorata, in Italia il rapporto è di 57,4 dollari
Immagine del giorno: i risultati delle elezioni europee in Italia
I dati (non ancora definitivi) delle votazioni per le elezioni europei definiscono nuovi equilibri nella politica italiana. La Lega compie il balzo più significativo attestandosi intorno al 34,3%, mentre il Movimento 5 stelle perde parecchio (17,1%) e viene superato dal PD (22%)
Immagine del giorno: l’andamento dell’indice dei prezzi e delle compravendite di case
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso il rapporto immobiliare residenziale 2019 e in questo grafico ha illustrato l’andamento dell’indice di prezzi e compravendite di case dal 2004
Immagine del giorno: Milano, la metropoli più economica del mondo per comprare un cappuccino
Secondo l'indagine annuale di Deutsche Bank sui costi della vita di 55 città in tutto il mondo, il centro più economico dove comprare un cappuccino è Milano, seguito da Buenos Aires e Roma
Immagine del giorno: il costo del trasporto pubblico nel mondo
La Deutsche Bank ha recentemente pubblicato l'ottava edizione dell'indagine annuale sui prezzi e gli standard di vita globali di varie città e paesi. Tra le molte diverse categorie analizzate c'era il prezzo del trasporto pubblico in 55 grandi città
Immagine del giorno: la produzione edile a marzo 2019
Dopo la crescita registrata a febbraio, a marzo 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,9% rispetto al mese precedente
Immagine del giorno: uso dei comparatori di prezzi on line
Secondo un sondaggio condotto da Idealo, elettronica, moda e calzature sono le categorie merceologiche più desiderate online dagli italiani
Immagine del giorno: Prezzi al consumo per ripartizione di spesa
Secondo l'Istat, nel mese di aprile 2019, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,1% su base annua (era +1,0% a marzo), confermando la stima preliminare.La lieve accelerazione dell’inflazione è imputabil
Immagine del giorno: i nuovi mercati per l’esportazione di petrolio degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono riusciti a diversificare e ad aumentare la propria base di clienti con i Paesi che importano il petrolio statunitense, passando da 31 a 38 durante l’ultimo anno
Immagine del giorno: Agricoltura, le attività secondarie e di supporto
Secondo i dati diffusi dall'Istat, nel nostro Paese il settore agricolo si caratterizza per una crescente multifunzionalità che risponde alla necessità delle imprese di migliorare la propria posizione competitiva: nel 2018 il valore della produzione realizzata dalle attività secondarie e dalle attiv
Immagine del giorno: a che età si lascia la casa dei genitori in Europa
I dati di Eurostat hanno rivelato l'età media in cui i giovani lasciano la casa dei loro genitori in Europa. In cima alla lista c'è il Montenegro, dove il nido viene abbandonato mediamente a 32,8 anni. L’Italia è al quarto posto con 30,1 anni
Immagine del giorno: i politici con più follower su Twitter al mondo
La politica non è più limitata ai parlamenti. I servizi di social media come Twitter svolgono un ruolo sempre più importante per molti leader mondiali. Ma alcuni riescono ad attrarre molti più seguaci di altri
Immagine del giorno: Ricchezza delle famiglie italiane nel confronto internazionale
L'immagine dell'Istat mostra la ricchezza delle famiglie italiane nel confronto internazionale, calcolata in rapporto al reddito lordo disponibile delle famiglie dal 2005 al 2017.