Immagine del giorno: l'età media della popolazione in ciascun continente
È l'Africa il continente con la popolazione più giovane al mondo, con un'età media di 18 anni. L'Europa quello con la più vecchia, 42 anni.
Immagine del giorno: Gli italiani sono soddisfatti della loro vita?
Dopo la stasi registrata nel 2017, secondo l'infografica dell'Istat, lo scorso anno è cresciuta leggermente la soddisfazione degli italiani nei confronti delle loro condizioni di vita.
Immagine del giorno: il peso dell'assistenza sanitaria sulle famiglie europee
Cipro è la nazione europea con la più grande percentuale di persone per cui i costi dell'assistenza sanitaria rappresentano un onere finanziario elevato (39%), seguono Bulgaria (32%), Italia (29%) e Lettonia (28%).
Immagine del giorno: l’andamento della produzione edile in Italia
A dicembre 2018 si stima una crescita congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni (+0,2%)
Immagine del giorno: 8,7 milioni di persone sono occupate nel settore culturale nell’Ue
Nel 2017, circa 8,7 milioni di persone nell'Unione europea lavoravano in un settore o occupazione culturale
Immagine del giorno: Amazon è l’azienda tech con più lavoratori al mondo
Amazon è di gran lunga il più grande datore di lavoro nel settore tecnologico al mondo, grazie soprattutto alla sua estesa rete logistica con quasi 650.000 persone
Immagine del giorno: le energie rinnovabili nell'UE toccano quota 17,5%
Nel 2017, la quota di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia, nell'Unione europea, ha raggiunto il 17,5% (in Italia la quota è del 18,3%). L'obiettivo dell'UE è di arrivare al 20% entro il 2020 e almeno al 32% entro il 2030
Immagine del giorno: i Paesi europei con più matrimoni
Nel 2017, i Paesi dell'Unione Europea con la più alta percentuale di matrimoni in relazione alla popolazione erano la Lituania (7,5 matrimoni per 1.000 abitanti) e la Romania (7,3). Questi sono stati seguiti da Cipro e Lettonia (entrambi 6,8) e Malta (6,3).
Immagine del giorno: Pensioni, importi medi per tipologia e sesso del titolare
L'immagine mostra gli importi medi lordi delle pensioni erogate a uomini e donne nel nostro Paese, divise per le diverse tipologie. I dati del Casellario centrale dei pensionati, rielaborati dall'Istat, sono dell'anno 2017
Immagine del giorno: i tassi di nascita di nuove imprese in Europa
Il numero di nuove imprese nell'Unione europea, in proporzione al numero totale era del 9,8% nel 2016. L’Italia è sopra la media con un tasso del 7,9%
Immagine del giorno: il 41% degli scienziati e ingegneri in Europa sono donne
Nel 2017 c’erano 18 milioni di scienziati e ingegneri nell'UE (59% uomini e 41% donne). Tuttavia, in cinque Stati, la maggior parte degli scienziati e degli ingegneri erano donne
Immagine del giorno: i Paesi industrializzati con maggior debito estero
Le nazioni industrializzate condividono il problema - o il privilegio - di avere un sacco di debito estero. Gli Stati Uniti ne hanno più di tutti, l’Italia è non in classifica
Immagine del giorno: le password più usate nel mondo
La password più usata per proteggere i nostri dati? Secondo l'annuale classifica di SplahData è 123456, esattamente uguale a quella utilizzata nel 2017. Al secondo posto troviamo "password" seguita da "111111" che ha rimpiazzato "qwerty" dello scorso anno.
Immagine del giorno: quali sono i 12 segni zodiacali cinesi
In questi giorni si celebra il capodanno cinese e questo sarà l’anno del maiale. I segni zodiacali cinesi, infatti, si determinano a seconda dell’anno di nascita
Immagine del giorno: zenzero, web tv e bici elettrica entrano nel paniere Istat 2019
L’aggiornamento del paniere tiene conto dei cambiamenti emersi nelle abitudini di spesa delle famiglie
Immagine del giorno: la diffusione delle tecnologie ICT in Italia
Nel 2018 continua a crescere la diffusione delle tecnologie ICT in Italia anche se rimane un gap rilevante rispetto agli altri Paesi Ue
Immagine del giorno: l'evoluzione dell'alfabeto latino a partire da geroglifici egiziani
Matt Baker, un disegnatore di UsefulCharts, ha disegnato un affascinante grafico che mostra l'evoluzione delle lettere dell'alfabeto dalle sue radici egiziane (1750 a.c) fino all'alfabeto latino.
Immagine del giorno: la Cina sarà la maggiore potenza economica del mondo nel 2020
La Cina sarà l'economia leader a livello mondiale nel 2020, superando per la prima volta gli Stati Uniti, secondo uno studio condotto da Standard Chartered Research.L'attuale guerra commerciale tra le due potenze sembra cadere a favore della Cina, con una popolazione sempre più pendente verso la cla
Immagine del giorno: Venezuela ha la più grande riserva di petrolio al mondo
La foto mostra i Paesi con la maggior riserva di petrolio al mondo. Al primo posto troviamo il Venezuela, coinvolto nelle ultime settimane in una profonda crisi, mentre al secondo posto troviamo l'Arabia Saudita seguita dal Canada
Immagine del giorno: visitatori dei musei e degli istituti similari per regione
Nel 2017 i musei, i monumenti e le aree archeologiche italiane hanno registrato oltre 119 milioni di ingressi, un’affluenza che rappresenta un record storico assoluto, con un incremento del 7,7% rispetto al 2015 .I visitatori paganti sono stati 67,1 milioni (oltre la metà).
Immagine del giorno: la struttura del costo del lavoro in Italia
L'immagine dell'Istat esemplica la struttura del costo del lavoro in Italia. Il costo del lavoro in senso ampio comprende la remunerazione del lavoro dipendente (retribuzioni, compensi in denaro e in natura, contributi sociali a carico del datore di lavoro), i costi della formazione professiona
Immagine del giorno: questo è ciò che si paga di Iva nei differenti Paesi del mondo nel 2017
Questa mappa del mondo mostra l'imposta sul valore aggiunto, nota in Italia come Iva, nei differenti Paesi.
Immagine del giorno: retribuzioni lorde e contributi sociali per ora lavorata nei Paesi Ue
Pubblicando il rapporto “La struttura del costo del lavoro in Italia”, l’Istat ha evidenziato – tra le altre cose – le retribuzioni lorde e contributi sociali per ora lavorata nei Paesi Ue
Immagine del giorno: l’andamento dei tassi di interesse bancari
Nel bollettino economico di gennaio 2019 la Banca d’Italia ha analizzato l’andamento della nostra economia, tra cui quello dei tassi di interesse bancari
Immagine del giorno: giovani lavoratori a rischio povertà in Europa
Nel 2017 la percentuale di lavoratori tra i 18 e i 24 anni a rischio di povertà nell'Unione europea (UE) è stata stimata all'11,0% (l’Italia è di poco sopra la media, 12,3%), -1,1% rispetto al 2016. La percentuale è diminuita ogni anno dal picco del 2014 (12,9%)