Svelati i piani del governo sulle imposte immobiliari: tornerà l'ici prima casa
"L'eliminazione dell'ici prima casa decisa dal precedente governo è un'anomalia del nostro paese". Con queste parole mario monti, durante il discorso programmatico davanti al parlamento italiano, ha chiarito le proprie intenzioni sul comparto immobiliare.
Piano shock del governo: patrimoniale, ici, condono, dismissioni e più iva
Il famoso decreto per lo sviluppo, che doveva essere pronto il 20 ottobre, non si è ancora visto. Ma nel frattempo le cose per l'Italia sono anche peggiorate e la prospettiva del fallimento non è più giudicata impossibile.
Arrivano sul mercato gli immobili di stato
534mila unità immobiliari, ossia quasi la media annuale di compravendite che si registrano in Italia. Sono questi i numeri della grande vendita di immobili che il governo si accinge a varare, come pilastro per risanare i nostri conti e rispettare gli accordi presi con bruxelles.
Sondaggio: cosa deve fare il governo per fare cassa?
Dopo la prova della fiducia, il governo dovrà presentare in pochi giorni un documento sulla crescita. Ma per proporre delle misure che rilancino l'economia deve trovare il modo di far entrare in cassa diversi miliardi.
E adesso lo stato pensa di vendere caserme, immobili e uffici
Fare cassa. Questo è il principale obiettivo del governo per risanare i conti pubblici. E ancora una volta spunta la dismissione del patrimonio immobiliare delle stato, regioni e comuni.
Debito pubblico, gli immobili di stato ci salveranno
Valgono 300 miliardi gli immobili di stato, e sembra che saranno un toccasana per i conti pubblici dopo che il ministero del tesoro ha ammesso che l'aumento dello spread tra btp e bund tedesco costerà alla finanza pubblica quest anno lo 0,2% del pil, cosa che "brucia la manovra" sul 2011.
Immobili pubblici in cambio di investimenti nello sviluppo
Cedere il patrimonio degli immobili di proprietà pubblica in cambio di liquidità con cui finanziare un vero sviluppo dell'economia. In totale i beni ammontano al 130% del pil. Cento volte la percentuale di prodotto interno lordo investita nell'università
L'idea è di emma marcegaglia.