Si completa la riforma del lavoro con gli ultimi quattro decreti delegati licenziati dal governo.
Parlando ai microfoni di Rtl 102.5, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto: “Abbiamo un impegno esplicito dell’Abi: il presidente Patuelli mi ha assicurato che tutti coloro che hanno il nuovo contratto a tutele crescenti hanno tutti i titoli per prendersi il mutuo”
La decisione è stata presa. Il salario minimo arriverà anche in Italia. Se ne discuterà in uno dei prossimi decreti attuativi del jobs act, quello sulle politiche attive, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane sul tavolo del consiglio dei ministri. Quel che bisogna stabilire è la cifra esatta, a tal proposito si parla di 6,5/7 euro l'ora. I destinatari saranno i lavoratori non regolamentati da un contratto nazionale e - in attesa del loro superamento - i contratti di collaborazione
Il jobs act, la riforma del lavoro del governo renzi passata al senato, estende l'assegno di disoccupazione anche ai lavoratori atipici, così come richiesto dagli standard europei. Ma come funziona tale sistema nei principali paesi del vecchio continente? andiamo a scoprirlo attraverso un'analisi comparata di adapt
Con 166 voti favorevoli e 112 contrari è stata approvata in via definitiva la legge delega sulla riforma del lavoro, il cosiddetto jobs act.
Il consiglio dei ministri ha autorizzato il governo a porre la questione di fiducia al senato sul ddl lavoro e ora il testo del jobs act è in esame a palazzo madama. Quella di oggi si prefigura come una giornata importante, tanto più che domani - mercoledì 8 ottobre - è in programma a Milano il vertice ue sul lavoro, un appuntamento al quale il presidente del consiglio, Matteo renzi, vuole arrivare con qualcosa di concreto in mano
Aprendo i lavori della direzione nazionale del partito democratico, la scorsa settimana, il presidente del consiglio Matteo renzi ha chiaramente detto che la riforma dell'apprendistato e dei contratti a termine è intoccabile.
Ecco cosa prevede il jobs act del presidente del consiglio Matteo renzi e quali sono i cambiamenti in tema lavoro. Intervento immediato su apprendistato e assunzioni a termine, tempi più lunghi per sussidi e nuovi contratti
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti