Il 2025 si conferma un anno di rilancio per il real estate commerciale italiano: retail di nuovo al vertice, logistica stabile, uffici in graduale ripresa e hospitality in espansione.
Il credito d’imposta sui canoni di affitto (il cosiddetto bonus affitti), pari al 60% del canone mensile di locazione o leasing, si applica anche a enti non commerciali pubblici o solo ai privati? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate
La crisi covid che ha colpito i consumi, in particolare quelli fisici, si fa sentire anche sulle compravendite di locali commerciali. Secondo Tecnocasa, nei primi nove mesi del 2020 le transazioni hanno registrato una contrazione del 21,5%: sono state scambiate 17.380 unità contro le 22.134 unità dello stesso periodo del 2019
Il mercato immobiliare non residenziale nel 2020 ha visto sparigliarsi le carte a causa dell’impatto della pandemia, che ha influito in modo diverso sui vari settori, causando un calo nei valori immobiliari
Il lockdown ha pesato come un macigno sul retail italiano. Secondo un'indagine condotta da Engel & Völkers Commercial Milano assieme a Rödl & Partner su un campione di 6.600 esercenti su base nazionale, nel periodo 16-18 giugno 2020 un punto vendita su tre non ha ancora riaperto, mentre la metà di questi dichiara di aver definitivamente cessato l'attività
A gennaio del 2017 è stata approvata dalla Camera dei deputati la legge che disciplina l’home restaurant, ma pochi mesi dopo, nell’aprile dello stesso anno, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha bocciato il ddl che puntava a disciplinare proprio l’attività di home restaurant.Il testo
L’istituzione della cedolare secca per le locazioni commerciali sembra ormai imminente. La misura – attesa da tempo dalla proprietà immobiliare e sollecitata anche dalle organizzazioni rappresentative di commercianti e artigiani – dovrebbe trovare spazio nella prossima manovra di Bilancio, a renderlo noto il sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Massimo Bitonci. A idealista/news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha parlato di “un importante segnale per il settore”. Vediamo perché
Lo storico palazzo delle Poste in Piazza Cordusio a Milano apre di nuovo le porte con il nome di Starbucks Reserve Roastery. Venerdì 7 settembre l’inaugurazione. Altri punti vendita previsti in apertura entro la fine dell’anno nel capoluogo lombardo. Polemiche dal Codacons per le politiche di prezzo
Il rendimento dei prodotti immobiliari è aumentato in tutti i segmenti di mercato negli ultimi 12 mesi, superando almeno di due volte e mezzo i ritorni garantiti dai titoli di Stato a 10 anni
Ai risultati positivi registrati nel mercato immobiliare residenziale seguono quelli altrettanto positivi del non residenziale. Le percentuali non sono proprio le stesse, ma anche in questo caso si parla di crescita. E non marginale. Nel 2016 i volumi di compravendita hanno registrato un +16,1% (terziario +12,5%, commerciale +16,6% e produttivo 22,1%)
Quando si deve decidere dove aprire la propria attività commerciale bisogna tener presenti diversi fattori. In primo luogo, è necessario focalizzare e prendere in considerazione il tipo di attività che si vuole avviare. Poi, è importante dare un'occhiata al target e optare per quelle zone dove i potenziali clienti passano o trascorrono la maggior parte del loro tempo. Ma non finisce qui
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti