Arredare casa vacanze

Serviced apartment e locazione: l’Italia accelera e riduce il divario con l’Europa

L’Italia sta recuperando terreno sul fronte della locazione residenziale e dei serviced apartment, avvicinandosi gradualmente ai mercati più maturi d’Europa. Secondo i dati del rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa” di Scenari Immobiliari, oggi quasi una famiglia su quattro vive in affitto (24,6%), con una crescita di circa il 9% rispetto al 2024. Sebbene il dato resti inferiore alla media UE (31%), segna un cambio di passo in un Paese storicamente dominato dai proprietari di casa (75,4%)
casa vacanze

Come aprire una casa vacanze: la guida completa

Aprire una casa vacanze rappresenta un'interessante opportunità nel settore turistico, e offre la possibilità di entrare in un mercato in continua crescita. Con l'aumento del numero di viaggiatori che preferiscono alloggiare in strutture più intime e personalizzate rispetto agli hotel
Affitti turistici

Contratto di gestione casa vacanze: guida completa 2025

Stai pensando di intraprendere un’attività parallela a quella immobiliare? Con gli immobili che hai a disposizione, senz’altro l’alternativa più semplice e redditizia è il settore turistico. Prima di cominciare, è essenziale essere a conoscenza dei vari requisiti legali e delle normative italiane in vigore, ed anche conoscere le migliori pratiche e gli strumenti disponibili per gestire in modo efficiente il tuo immobile
Booking engine

Booking Engine: cos'è e come sceglierlo per il tuo alloggio turistico

​Il mondo delle prenotazioni online è in continua evoluzione e, per avere successo nel settore degli alloggi turistici, è fondamentale dotarsi degli strumenti giusti, capaci di far decollare la tua attività. Uno di questi strumenti indispensabili è senz’altro il Booking Engine, o motore di prenotazione, e in questo articolo vedremo tutti i dettagli su come funziona, i vantaggi che offre, le caratteristiche principali, ed i motivi per cui è necessario
casa vacanza

Affitti brevi in Italia, chi li gestisce davvero e quali sono i rischi oggi

Gli affittì brevi sono nell’occhio del ciclone, i sindaci delle maggiori città italiane, chiedono di porre un argine alla loro diffusione, ma sull’argomento serve fare chiarezza e la nuova direttiva dell’Unione Europea sulla cooperazione amministrativa appena entrata in vigore può essere il punto di partenza per risolvere il problema purché sia “italianizzata” in fase di decreti attuativi. E’ quanto afferma uno studio di Halldis, società italiana attiva dal 1986 nel settore degli affitti brevi
Case vacanza

Le case vacanza più incredibili del mondo secondo la nuova serie Netflix

Soggiornare in una casa vacanza veramente speciale? La nuova serie Netflix The World's Most Amazing Vacation Rentals ne mostra delle belle. In parte documentario sull'home design, in parte diario di viaggio, la serie in otto episodi segue tre presentatori che soggiornano in un totale di 24 case in tutto il mondo, ognuna con qualcosa di diverso da offrire