Il modello 770 è una dichiarazione fiscale che deve essere presentata dai sostituti d’imposta, inclusi i condomini, per comunicare all'Agenzia delle Entrate le ritenute fiscali operate e versate durante l'anno precedente. In particolare, permette di dichiarare le ritenute d’acconto effettuate sui compensi corrisposti a lavoratori autonomi, collaboratori occasionali, fornitori di servizi, e altre categorie di percipienti. Ma qual è la scadenza del modello 770 per quest'anno e quali sono le ultime novità?
Il 31 ottobre 2018 scade il termine ultimo entro il quale il condominio – nella persona dell’amministratore o, altrimenti, di persona designata dall’assemblea condominiale – è tenuto a presentare, in qualità di sostituto di imposta, il modello 770/2018. Vediamo quali sono le somme da dichiarare
È arrivata la conferma dal ministero dell'economia della proroga per il termine di invio del modello 770. Con un comunicato stampa, il def, ha annunciato che la scadenza originaria del 31 luglio è stata prorogata al 19 settembre
È obbligatorio da anni il modello 770 per i condomini, il modello di imponibile che l'amministratore di condominio deve compilare e che riguarda le ritenute d'acconto del 4% su tutte le fatture di prestazioni di servizi, e sulle fatture dei professionisti.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti