Potrebbe arrivare al tavolo del 21 settembre l'accordo definitivo tra governo e sindacati sugli interventi in ambito pensionistico nella legge di Bilancio. I rappresentanti dei lavoratori sono usciti dall'incontro di ieri a Palazzo Chigi con moderata soddisfazione e qualche perplessità
Gli emendamenti approvati sui temi del lavoro e della previdenza arricchiscono il profilo sociale della legge di Stabilità. A sostenerlo il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano. Ecco le principali modifiche
Con gli ultimi ritocchi in Commissione bilancio alla Camera, nella legge di Stabilità 2016 arrivano alcune novità per i pensionati. Secondo quanto previsto da un emendamento del governo sulle pensioni, viene anticipato di un anno – quindi dal 2016 - l’aumento della “no tax area”. Per gli over 75 l’area di esenzione fiscale sale a 8.000 euro
E’ arduo il compito della commissione Bilancio al Senato, che si trova a dover esaminare i 3.563 emendamenti alla legge di Stabilità presentati da tutte le forze politiche. Si va dalle pensioni al Sud, passando per il contante. Vediamo di cosa si tratta
Nella legge di Stabilità 2016 sul fronte pensioni alla fine non è entrata la tanto attesa flessibilità in uscita. Misura che non è stata esclusa a priori, ma per attuare la quale il governo ha deciso di prendersi del tempo. Vediamo quali sono gli interventi che invece sono stati messi nero su bianco