giorgia meloni

Piano casa, Meloni annuncia agevolazioni per le giovani coppie: di cosa si tratta e quali sono gli obiettivi

Da Rimini, in occasione del Meeting di Comunione e liberazione, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato un piano casa a prezzi agevolati per le giovani coppie, “perché senza casa non si può costruire una famiglia”. Un pacchetto di interventi al quale la premier sta lavorando con il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e che dovrebbe prevedere il rifinanziamento dei mutui agevolati per la prima casa e una componente legata all’edilizia residenziale a prezzi calmierati
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia

Piano Casa, Spaziani Testa: “Soluzione dei problemi interni alle abitazioni e riordino del Testo Unico dell’Edilizia i temi centrali della terza riunione”

Soluzione dei problemi interni alle abitazioni e riordino del Testo Unico dell’Edilizia sono le due questioni principali di cui si è discusso nel corso della terza riunione del tavolo di consultazione per l’adozione di un Piano Casa che si è svolta giovedì 4 aprile al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. All’incontro ha partecipato anche Confedilizia, che ha posto l’attenzione sulla necessità di rafforzare la locazione privata. A idealista/news, il presidente dell’Organizzazione dei proprietari di casa, Giorgio Spaziani Testa, ha parlato di quanto emerso e ha illustrato le proposte presentate
costruzione

Piano Casa: quali sono gli abusi edilizi che verranno sanati dalla nuova norma

Dopo diversi incontri sul tema avvenuti negli scorsi mesi, il Ministero delle Infrastrutture sembra iniziare a dare una forma definitiva a quello che sarà il Piano Casa. Annunciata dal ministro Salvini dopo la riunione del 4 aprile 2024 sul tema, la norma al vaglio è stata etichettata, a seconda dei punti di vista dei partiti, come un pericoloso condono o come una utile sanatoria. Si tratta infatti di un provvedimento che interesserà almeno l’80 per cento delle case italiane e andrà a intervenire su situazioni “minori” di abuso edilizio, regolarizzandole e consentendo la rimessa sul mercato delle case interessate. Vediamo quali saranno le misure oggetto del Piano Casa in corso di valutazione
Campidoglio

Piano Casa Roma 2023, cosa prevede il progetto

È stato presentato in Campidoglio dal sindaco, Roberto Gualtieri, e dall’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi, il Piano Casa Roma 2023, che programma le politiche abitative fino al 2026. Obiettivo del progetto è quello di rafforzare le politiche dell’Amministrazione per garantire il diritto all’abitare e consentire a tutte e tutti - in particolare agli aventi diritto in materia di edilizia residenziale pubblica - di disporre di una casa o di non perdere quella dove abitano