
Dismissioni immobili pubblici, a Cdp un patrimonio di 1,8 miliardi
La cessione degli immobili pubblici a Cassa depositi e prestiti è la carta giocata dal governo per trattare con l’Europa ed evitare la procedura di infrazione sulla manovra di Bilancio. L’operazione riguarderebbe il passaggio di immobili di proprietà dello Stato e delle amministrazioni locali per un totale di 1,8 miliardi di euro

La tares diventa una seconda imu: come funziona
Sembra che la casa stia diventando il tiro al bersaglio del fisco italiano. Dopo l'introduzione dell'imu nel 2012, che ha contribuito a far passare le voglie immobiliari del paese, è confermato l'arrivo della tares nel 2013.
Tre emergenze nell'agenda del governo che non c'è: pagamenti pa, tares e imu
Se avessimo un governo sarebbe tutto più facile, ma per lo meno resta in piedi l'esecutivo monti a tirare avanti la baracca. I problemi urgenti del paese aspettano una soluzione e il professore dovrebbe chiudere oggi un decreto che sblocchi i pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese.

Prove tecniche di patrimoniale: a londra si studia la super tassa su ville, palazzi e seconde case
Il bello della politica inglese è la sua assoluta chiarezza. Da decenni esistono due partiti maggioritari, i conservatori e i laburisti, con un terzo incomodo, i liberali democratici, che raramente riesce ad essere decisivo.
Bersani: la patrimoniale c'è già e si chiama imu (ascolta l'intervista)
Il segretario del pd pierluigi bersani è intervenuto alla trasmissione di radio 24, nove in punto, in cui ha chiarito la propria posizione al riguardo di una possibile patrimoniale immobiliare, di cui si è parlato con insistenza in questi giorni.

20 milioni di vedove che non possono pagare l'imu? marcello sorgi le spara grosse
Abbiamo appreso nell'ultima puntata di ballarò dall'editorialista de la stampa, marcello sorgi, che in Italia ci sarebbero 20 milioni di vedove che non possono affrontare l'imu. Se così fosse staremmo parlando di un italiano su tre, una cifra francamente un po' esagerata.

Cosa bolle in pentola nel pd? patrimoniale per le case di pregio e abolizione imu prima casa
Se i sondaggi elettorali troveranno conferma alle urne, il pd sarà il primo partito in Italia.
Monti, l'imu va modificata e data ai comuni (video)
Mario monti si trova per la prima volta a dover affrontare una campagna elettorale e, incalzato a destra sull'imu, sta precisando come vorrebbe modificare l'imposta sulla casa.

In Italia esiste già una patrimoniale sulla casa
Sebbene alcuni candidati alle prossime elezioni legislative invochino a gran voce l'introduzione di una tassazione sui grandi patrimoni, in Italia potrebbe esistere già una patrimoniale sugli immobili.
Confedilizia: la tassazione degli immobili in Italia è una patrimoniale di fatto
Confedilizia prosegue la sua battaglia contro l'imu, accusata di essere la principale causa della crisi del mattone.

Tremino i proprietari: la politica punta ancora sulle case per fare cassa
Anche se agosto è un mese tradizionalmente di ferie, quest'anno per la seconda volta l'attualità politica ed economica non vanno al mare.

I 39 difficili impegni con l'europa: lavoro, tasse, pensioni e casa
L'ultimatum che l'unione europea ha dato all'Italia non sarà facile da rispettare, chiunque sia il prossimo presidente del governo. Sono 39 i punti su cui il nostro paese deve dare delle risposte, su temi fondamentali come le tasse, le pensioni, il lavoro.
Condono, patrimoniale o fondo immobiliare: chi la spunterà?
Entro il 20 ottobre dovrà essere pronto il decreto sviluppo per dare una spinta alla crescita dell'economia, a rischio recessione.

Prodi: i patrimoni degli italiani sono troppo immobiliari
Troppe rendite immobiliari fanno male all'economia. È questa in sintesi la tesi espressa dall'ex presidente del consiglio romano prodi in un articolo scritto sul messaggero.