pil

Inflazione e Pil dell’Italia, le previsioni di Prometeia fino al 2024

L’inflazione raffredda la crescita italiana, ma non andremo sottozero. Questa la tesi di Prometeia che, presentando il proprio Rapporto di Previsione, ha rilevato come gli indicatori congiunturali relativi ai primi mesi del 2023 segnalino la possibilità di un primo semestre con crescita molto bassa, ma non negativa, per l’economia italiana: per l’intero anno Prometeia prospetta una crescita di +0,7%. Ecco le previsioni dell’istituto bolognese fino al 2024
immobiliare europeo

Le previsioni degli esperti per il mercato immobiliare 2023

Il 2022 del mercato immobiliare italiano e internazionale si è chiuso con qualche scossone dovuto alle incerte condizioni legate all’inflazione e alla guerra. Ma cosa aspettarsi dal 2023 appena cominciato? idealista/news ha raccolto le opinioni di alcuni esperti in real estate italiano e internazionale cercando di tracciare un outlook che coinvolga le diverse asset class immobiliari

Si avvicina una “carneficina per i mercati”: ecco le previsioni apocalittiche delle banche di investimento

Le previsioni di banche come Morgan Stanley, Sociéte Générale, Citigroup, Royal Bank of Scotland, del miliardario Carl Icahn e di economisti come Andrew Smithers non mostrano nulla di buono per i prossimi mesi. Si parla di un ulteriore calo del petrolio, di una nuova recessione globale, di un abbassamento senza precedenti dei tassi di interesse in Cina e di un crollo di Wall Street