Affitti in calo del 2%. Analisi nazionale
Affitti in calo in Italia nel primo semestre 2010. In media i prezzi scendono del 2%, e se c'è il garage arrivano a segnare anche un -3%, secondo il rapporto nomisma per soloaffitti.
Roma, sgomberi in via gradoli. Tuguri non agibili per 500 euro
Avviate a Roma, in via gradoli, quella divenuta famosa prima per le br e poi per l'affaire marrazzo, le operazioni di sgombero di una struttura interrata occupata soprattutto da trans e stranieri.
Mutui e affitti, rincaro di 10 mila euro a famiglia
Dal 2002 ad oggi, per otto anni di seguito le famiglie italiane hanno pagato 218,9 miliardi di euro in affitti e mutui, con rincari medi di 10 mila euro a famiglia.
Via gradoli, affari per le case di brigate rosse e trans
Come ha risposto il mercato immobiliare romano e precisamente quello del quartiere di tor di quinto, e più precisamente quello di via gradoli, alla vicenda che ha visto protagonista l'ex governatore della regione Lazio piero marrazzo? male.
La crisi si paga con la casa
Nel 2008 2.737.000 famiglie sono diventate povere, cioè l'11,3% del totale delle famiglie italiane con un incremento dello 0,2% sull'anno precedente. Il ceto medio, grazie alla crisi, è ora in bilico, pronto a raggiungere la parte più svantaggiata della popolazione.
Giovani e casa. Affittarne una costa il 60% dello stipendio precario
Nel grafico la percentuale di giovani che vivono con i genitori, per fascia d'età secondo l'ires cgil, che ha elaborato i dati della banca d'Italia, circa il 60% dei giovani sotto i 35 anni guadagna non piú di 1000 euro al mese, a cui si devono aggiungere un 13,2% di disoccupati, a fronte di una loc
Nelle grandi città gli italiani non ce la fanno a pagare l'affitto
Il 60% degli italiani che vivono in affitto nelle grandi città è in serie difficoltà. Con gli affitti alle stelle, sono sempre di più coloro che devono pagare più del 30% del proprio redditto per l'alloggio.
Affitti in calo a Roma e Torino. Milano fa eccezione
Il 2009 si è chiuso con una decisa contrazione dei prezzi dei canoni d’affitto a Roma (-4,1%) e Torino (-5%), mentre hanno ripreso a salire a Milano (+1,3%) spinti da una forte richiesta di locazioni di qualità nei quartieri del centro In una situazione di compravendite stagnanti, mol
La crisi delle compravendite ha rilanciato il mercato degli affitti - riassunto 2009
In un forte contesto recessivo il ritorno all’affitto ha assunto i contorni di un nuovo trend immobiliare. In Italia sono più di 4 milioni i nuclei familiari che abitano in affitto, circa il 17% delle famiglie residenti.