Redditi “governo Gentiloni”, ecco quanto guadagnano i ministri in carica (e non solo)

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, è la più “ricca” del governo Gentiloni. Almeno secondo quanto risulta dalla dichiarazione dei redditi 2016. La Fedeli registra un reddito imponibile pari a 180.921 euro, conquistando il primo gradino del podio, al secondo posto c’è il titolare della Cultura, Dario Franceschini, con 148.692 euro e al terzo il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, con un reddito imponibile di 144.853 euro
Chi presta i soldi a brunetta per pagare l'imu?

Chi presta i soldi a brunetta per pagare l'imu?

Questa è una di quelle notizie che sarebbe davvero meglio si rivelassero infondate. Ma purtroppo è tutto vero: ai microfoni di tgcom24 l'ex ministro della pubblica amministrazione renato brunetta ha dichiarato, poverino, di non farcela con l'imu.
I 10 politici più pagati al mondo

I 10 politici più pagati al mondo

Dopo la pubblicazione dei redditi dei ministri e viceministri del governo monti, dello stesso presidente del consiglio, e anche dei deputati che hanno ritenuto opportuno svelare online i propri conti, l'Italia si è divisa tra coloro a cui quelle dichiarazione dei redditi sembrano un insulto e coloro