Niente più retribuzioni pagate in contanti. Dal 1° luglio i datori di lavoro sono obbligati a versare lo stipendio ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori mediante mezzi di pagamento in grado di assicurare la tracciabilità del movimento di denaro. A prevederlo la legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 910-913)
In Italia per l’utilizzo del denaro contante ci sono restrizioni e limiti, questo per contrastare i fenomeni di evasione e prevenire il riciclaggio. Ma il limite all’utilizzo del contante vuol dire anche limitare prelievi e versamenti
Dal prossimo 4 luglio il libretto al portatore bancario e postale scomparirà. A stabilirlo il decreto legislativo 90/2017 di recepimento della IV direttiva europea sul risparmio
Colpo grosso dei carabinieri all'interno dell'operazione "Margarita", meglio conosciuta come "Pizza Ciro". Gli agenti del comando provinciale di Roma hanno infatti confiscato beni per 80 milioni appartenenti agli imprenditori Luigi, Antonio e Salvatore Righi e Alfredo Mariotti, i primi tre già arrestati. Tra le proprietà confiscate anche 28 esercizi commerciali e 41 immobili
La chiamano "Bin Laden" perché tutti la conoscono, ma pochi l'hanno vista. Si tratta della banconota da 500 euro, che potrebbe essere messa al bando proprio il 4 maggio dalla Banca centrale europea. Ma la mossa antiriciclaggio non piace per niente alla Germania
Negli ultimi giorni l'Italia è scossa da nuovi episodi di corruzione che fanno pensare alle scene di vent'anni fa. Una nuova tangentopoli? "potrebbe essere anche peggio".
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti