Il Superbonus è un investimento a lungo termine, se è vero che i costi finanziari dell’incentivo si tradurranno in benefici ambientali non prima di 40 anni circa. Lo ha detto Pietro Tommasino del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia riportando quanto rilevato da Via Nazionale nel corso dell’audizione sugli effetti macroeconomici e finanziari legati agli incentivi governativi all’edilizia, nell’ambito di una indagine conoscitiva condotta dalla Commissione Bilancio della Camera. L’auspicio è che si creino nuovi incentivi all’edilizia dal carattere più stabile e sostenibile sia per lo stato, sia per le famiglie, sia per l’ambiente