
Altro giro, altra corsa: la tasi si pagherà il 16 ottobre
Appena pochi giorni dopo la nota del mef con cui è stato annunciato il rinvio a settembre, una nuova sopresa è in arrivo per i contribuenti alle prese con la tasi.

Tasi, i comuni rivedono all'insù le aliquote. Il quadro che si sta delineando
La tasi, il nuovo tributo sui servizi indivisibili, pesa sull'abitazione principale.

Tasi, da Milano a Roma le decisioni dei comuni sulle aliquote
Mentre il senato è impegnato nell'esame del decreto "salva Roma", sul fronte tasi- il nuovo contributo sui servizi indivisibili- le diverse città stanno prendendo le loro decisioni in merito alle aliquote. E, da Milano a Roma, quella che va prospettandosi è una sfilza di rincari.

Tasi, la uil lancia l'allarme: "più cara dell'imu nel 37,5% dei comuni"
La tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili, preoccupa e non poco. Con il decreto legge sugli enti locali è stato stabilito che i sindaci potranno aumentare l'aliquota massima, per ciascuna tipologia di immobile, fino a un massimo dello 0,8 per mille complessivo.

Chi non ha pagato l'imu non deve pagare la tasi
L'impegno del governo sembra piuttosto chiaro: chi non ha pagato l'imu non deve pagare la tasi, la tassa sui servizi indivisibili.

Tasi: aliquota su fino allo 0,8 per mille, ma solo con le detrazioni
Via libera all'aumento della tasi, la tassa sui servizi indivisibili municipali che farà parte della nuova iuc.