
Via libera all'aumento della tasi, la tassa sui servizi indivisibili municipali che farà parte della nuova iuc. Le aliquote potranno essere alzate dai sindaci dallo 0,1 allo 0,8 per mille e il maggior gettito derivante dovrà servire per incrementare le detrazioni alle famiglie
L'accordo - dopo una riunione fiume, è arrivato l'accordo tra maggioranza e governo. La proposta dell'esecutivo sarà presentata come emendamento al dl enti locali ("salva Roma bis")
Gli aumenti - i comuni potranno aumentare le aliquote in una percentuale compresa tra un minimo dello 0,1 per mille e un massimo dello 0,8 per mille. Non solo. I sindaci avranno piena flessibilità su come distribuire tala maggiorazione tra abitazione principale e seconde case
Il vincolo - i sindaci avranno però un vincolo da rispettare: coloro che faranno ricorso alla maggiorazione tasi dallo 0,1 allo 0,8 per mille dovranno destinare le maggiori risorse incassate "esclusivamente allo scopo di deliberare a favore delle famiglie e dei ceti più deboli ulteriori detrazioni rispetto a quelle già previste dalla legge di stabilità"
Il limite massimo - bisogna sottolineare che l'aumento dello 0,8 per mille deve essere considerato come un limite massimo complessivo, se quindi sulla prima casa la tasi aumenterà dello 0,3 per mille, sulle seconde non potrà andare oltre lo 0,5 per mille
I possibili aumenti - alla luce di ciò, dunque, nel 2014 la tasi sulla prima casa potrà salire dal 2,5 per mille fino al 3,3 per mille (ovvero 2,5 previsto dalla stabilità più lo 0,8 per mille di maggiorazione), mentre tasi e imu sugli altri immobili residenziali potranno arrivare fino all'11,4 per mille (ovvero 10,6 per mille comprensivo di tasi e imu più lo 0,8 di maggiorazione)
Detrazioni abitazioni principali - attraverso una nota, palazzo chigi ha voluto sottolineare che l'obbligo di introdurre ulteriori sconti sulle abitazioni principali garantisce che l'incremento eventualmente introdotto dai comuni "non comporterà alcun aumento della pressione fiscale". Con una maggiorazione massima dello 0,8 per mille sulla tasi i comuni si garantiscono da subito un maggior gettito di circa 1,4 miliardi di euro, cifra che sommata ai 500 milioni previsti dalla stabilità porta le risorse complessive per le detrazioni sulle abitazioni principali a 1,9 miliardi di euro
Il no di scelta civica - chi ha espresso con chiarezza la propria contrarietà all'aumento della tasi è stata scelta civica, il cui capogruggo al senato, Gianluca susta, ha detto: "scelta civica non voterà emendamenti che consentono ai comuni di aumentare la tasi perché, pur dichiarando il governo che questa facoltà servirà ad aumentare le detrazioni a favore dei più bisognosi, in realtà è un modo surrettizio per erogare maggiori risorse ai comuni meno virtuosi"
10 Commenti:
Condivido le obiezioni di scelta civica
I baracconi comunali, le sedicenti aziende pubbliche o parapubbliche o consortili per la raccolta dei rifiuti, sono un pozzo senza fondo, finanziato a piè di lista dalle amministrazioni comunali.
Assunzioni clientelari e partitiche, diseconomie ed assenteismo spaventosi.
I soldi che i comuni possono chiedere in più rispetto al furto base (aliquota) serviranno a foraggiare le campagne elettorali tramite aiuti pilotati in cambio del voto.
Perchè nessuno accetta la via maestra: gare di appalto ben istruite, su basi certe, che garantiscano un servizio efficiente e assegnate a ditte serie, con personale in regola, sulla base della offerta d'asta più conveniente per le casse comunali e le tasche dei cittadini?
Guido
Facile...perchè siamo in Italia e purtroppo qui funziona così...
E basta con questo stereotipo dell'immobilismo disperato. Iniziamo ad allenare la memoria cosi alle prox. Elezioni comunali ,regionali, nazionali, europee o di quartiere, ricorderemo meglio i programmi o le dichiarazioni programmatiche dei candidati e sarà spontaneo verificare. E se poi il servizio fa schifo facciamolo presente anche soprattutto utilizzando i canali che sono a disposizione dei cittadini, e facciamo funzionare meglio il nostro paese...partendo da noi ( che siamo fortissimi!!!)( c. Z.)
Perché tu conosci politici a livello locale, regionale, nazionale, europeo che attuano quello che c'è nel programma? se me ne citi qualcuno, ti prometto che torno a votare!!!!!
M5s
Io non ho votato, non voto, non voterò
Balordi e Incapaci
Ladri e incompetenti
Non sono in grado di risolvere alcun problema
Sono al potere solo per rubare
Balordi e Incapaci
Ladri e incompetenti
Non sono in grado di risolvere alcun problema
Sono al potere solo per rubare
Siamo alla fine della proprietà privata ?
Di questo passo,a forza di aumenti di tasse,
I comuni grandi e piccoli diventereranno di
Fatto i futuri proprietari di case esistenti nel
Loro territorio, per Le confische e per le
Donazioni che molti proprietari case saranno
Costretti a fare,perché impossibilitati di pagarle.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account