5 infallibili trucchi per conquistare (e fidelizzare) follower sui social network

I numeri non mentono: quattro persone su cinque, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, sono presenti sui social network. Un dato che, senza dubbio, il mondo degli affari non può ignorare. Tanto più che internet è diventato un punto di incontro tra clienti e brand. Ma come fare per conquistare e fidelizzare follower? ecco qualche consiglio offerto dal portale specializzato basepyme.es
Elezioni politiche 2013: segui il voto in diretta

Elezioni politiche 2013: segui il voto in diretta

Segui in diretta la seconda giornata elettorale che deciderà il prossimo parlamento italiano. I seggi si sono chiusi alle 15 di lunedi 25 febbraio. Secondo i dati diffusi dal ministero dell'interno, l'affluenza è stata del 73,43% contro l'80,82% delle elezioni precedenti.
I paesi che cinguettano di più (grafici)

I paesi che cinguettano di più (grafici)

I più cinguettoni sono gli statunitensi, seguiti da brasiliani e i giapponesi che salgono così sul podio della top20 dei paesi maggiormente presenti su twitter. Gli americani sono più di 107 milioni, i brasiliani 33,3 milioni, i giapponesi 29,9 milioni.

Quanto è cresciuto facebook nel 2011? (video)

Il 2011 per varie ragioni può essere definito come l'anno dell'espansione dei social media. Dalla primavera araba alla colonizzazione di twitter da parte di famosi e politici ecco quanto sono cresciuti facebook, twitter, linkedin e youtube.

Fiorello twitta l'imitazione di berlusconi

Fiorello coglie al balzo il disappunto di berlusconi per l’assenza di tremonti martedì alla camera e ci regala sul suo profilo twitter l’imitazione del presidente del consiglio. Nel video si vede Marco baldini, storica spalla di fiorello nel programa radiofonico viva radio 2, che tenta di p
Silviodimettiti, su twitter impazza la discussione

Silviodimettiti, su twitter impazza la discussione

Dopo il declassamento del nostro rating da parte di standard and poors e i dubbi sull'economia italiana, e mentre il presidente del consiglio è come sempre alle prese con i processi e tribunali, le voci per le dimissioni di berlusconi si estendono. E su twitter è l'ashtag del giorno.
L'agente immobiliare del futuro è su facebook

L'agente immobiliare del futuro è su facebook

Il futuro dell'immobiliare è la rete Blog, twitter, youtube, facebook, blog e forum. Gli operatori immobiliari si danno alla multicanalità in un momento fortemente critico per il mercato. E non solo per la pubblicità. Si scambiano idee e proposte, si discute dei temi caldi e si fa rete.