
Segui in diretta la seconda giornata elettorale che deciderà il prossimo parlamento italiano. I seggi si sono chiusi alle 15 di lunedi 25 febbraio. Secondo i dati diffusi dal ministero dell'interno, l'affluenza è stata del 73,43% contro l'80,82% delle elezioni precedenti. Non perderti le ultime novità su quanto sta succedendo, segui la nostra diretta twitter
I lavoratori Ue che spendono oltre 49 ore settimanali al lavoro
Nel 2024, il 6,6% delle persone occupate tra i 20 e i 64 anni nell’UE ha lavorato a lungo, intendendo per “lunghe ore” il trascorrere abitualmente 49 ore o più alla settimana nel proprio lavoro principale. Questa quota di lavoratori con orari lunghi è diminuita nel tempo: era infatti del 9,8% nel 2014 e dell’8,4% nel 2019.
Visita fiscale, campanello o citofono non funzionanti: cosa succede?
Nel periodo di malattia, il lavoratore è tenuto a garantire la reperibilità presso il domicilio comunicato per consentire ai medici inviati dall’Inps o dal datore di lavoro di accertare le sue condizioni di salute. Tuttavia, il campanello rotto o il citofono non funzionante possono causare l'irreperibilità del dipendente e possibili conseguenze retributive e disciplinari a suo carico. Ecco, quindi, in quali fasce il dipendente deve farsi trovare a casa e agevolare la visita fiscale.
Seychelles, alloggio gratis per i volontari che vanno a monitorare le tartarughe marine
Alloggio gratis per i volontari che alle Seychelles, nella Riserva Speciale di Cousin Island, offriranno per tre mesi il proprio contributo per il monitoraggio delle tartarughe marine. Chi desidera vivere un’esperienza unica e assistere il responsabile della conservazione nell’implementazione del programma di monitoraggio può inviare la propria candidatura e tenersi pronto a partire in vista della stagione di nidificazione delle tartarughe embricate. Ma vediamo meglio quali sono i requisiti
Quali sono le competenze più apprezzate nel mondo del lavoro?
Secondo un rapporto del World Economic Forum, il mercato del lavoro del 2025 sarà dominato dalle competenze cognitive e sociali. Lo studio, basato su oltre 1.000 risposte da grandi aziende di tutto il mondo, rivela che il pensiero analitico sarà la competenza più apprezzata dai datori di lavoro, con il 69% delle menzioni. Resilienza, flessibilità e agilità (67%) seguono da vicino, così come leadership e influenza sociale (61%).
Emergenza caldo cantieri 2025: quali misure proteggono i lavoratori
Le temperature elevate che si stanno registrando anche nell'estate 2025, con rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, hanno indotto il Ministero del Lavoro, l'Inps e le parti sociali a sottoscrivere il Protocollo nazionale contro lo "stress termico". Il documento contiene misure, norme, indicazioni e prescrizioni da osservare per ridurre il rischio di malori, colpi di calore, disidratazione e infortuni. Ecco, quindi, come cambia il lavoro nei cantieri a causa dell’emerge
Cercasi volontari per le tartarughe, in cambio un soggiorno di tre mesi alle Seychelles
Chi non vorrebbe disconnettere dalla frenesia della vita quotidiana per trasferirsi per un periodo in un paradiso naturale come le Seychelles. Per gli amanti delle tartarughe, però, c’è un’opportunità che sembra essere cucita su misura. Da ottobre 2025 ad aprile 2026, infatti, una ONG sta organizzando delle spedizioni di volontari per il monitoraggio delle tartarughe marine. Ogni missione prevede un soggiorno di tre mesi. Scopriamo quali sono i requisiti e come candidarsi
CCNL edilizia: livelli inquadramento 2025 e tutte le novità
Il CCNL edilizia industria 2025 introduce nuove tabelle retributive e aumenti salariali scaglionati fino al 2027, con incrementi da 180 a 360 euro a seconda del livello. Il contratto distingue 3 categorie; operai, impiegati e quadri. con 7 livelli per gli impiegati e 4 per gli operai, in base a competenze, mansioni ed esperienza. L’inquadramento determina salario, scatti, premi e indennità. I nuovi minimi retributivi includono paga base, contingenza ed E.D.R., ma non straordinari o indennità
6 Commenti:
Chi ungue va a governare deve sapere che se non si mette in moto ledilizia non si risolve mai niente. In tanto parlo della Campania ci sono molti vincoli paesegistici ma non servono a niente tanto ce crisi partendo dalla a alla z nessuno verra a visitare niente e non si spendono soldi x far turismo penso che gliultimi 10enni ci girava ancora un po di economia perche si costuiva ancora cualche casetta o era abusiva o con licenzia edilizia comuncue si arrangiava un po a dimenticavo il vesuvio doveva saltare e sta ancora qua sono circa 30anni se dobbiamo morire con la crisi o con la fame teneteci aggiornati grazie e scusate se ce cualche errore in scrittura loro sono laureati io no
Ma che cazzo andiamo a votare ormai non si risolve mai niente
Basta fregarci basta BASTAAAAA non fanno un cazzo per noi e per i giovani si devono vergognare vergognare
Non votateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Credo che se i nostri politici non capiscono che è ora di dare a lpresidente della
Repubblica la facolta di di cambiare la costituzione e di fare in modo che alla camera ci siano duecento parlaentari ed al senato cento che poi faccia votare il tutto con un referendum il popolo italiano e non il parlamento anche con l'eventuali prossime elezioni non si andra da nessuna parte.
Ke skifo ke fà l'Italia!!! un popolo di ignoranti ke continuano a farsi illudere dalle false promesse illusorie dei politici!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account