Commenti: 0
Ape per superbonus, le informazioni necessarie
GTRES

Il Cened della Regione Lombardia ha realizzato un'apposita pagina informativa con tutte le informazioni relative alla predisposizione dell'Ape per l'accesso al superbonus 110 per cento.

Come indicato sul sito web del Cened: "E' attiva un'apposita pagina informativa, in costante aggiornamento, contenente le informazioni e delucidazioni (Faq) riguardanti la predisposizione dell'Ape per l'accesso alle detrazioni fiscali".

Secondo quanto precisato, "per l'accesso all'incentivo fiscale previsto dal Superbonus 110% è necessario predisporre l'Attestato di Prestazione Energetica ante e post-intervento per ciascuna delle unità immobiliari coinvolte, così da dimostrare il possesso dei requisiti, tra cui il doppio salto di classe energetica o il raggiungimento della classe A4 nel caso in cui la classe ante-intervento fosse la A3".

Si ricorda che "il superbonus è un'agevolazione prevista dal decreto rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica degli edifici".
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account