Commenti: 0
Avviso di convocazione dell'assemblea condominiale, quali sono i termini
GTRES

Quali sono i termini relativi l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale? Sul punto si è espressa la Cassazione. Vediamo quanto chiarito.

Secondo quanto affermato dalla seconda sezione civile della Corte di cassazione con la sentenza n. 24041, l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve arrivare almeno cinque giorni prima della data fissata per la riunione in prima convocazione. Nello specifico, in base a quanto previsto dal comma 3 dell'art. 66 disp. att. c.c. l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve essere comunicato ai condomini almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione. In questo modo i condomini hanno la possibilità di organizzare i propri impegni così da poter prendere parte all'assemblea condominiale ed eventualmente domandare per tempo all'amministratore copia della documentazione relativa all'assemblea indetta.

I cinque giorni fissati dal legislatore devono essere contati a partire dalla data fissata per l'assemblea in prima convocazione, che non deve rientrare nel conteggio, e procedendo a ritroso. 

Con la sua sentenza, la Cassazione ha voluto sottolineare che ogni condomino ha il diritto di intervenire all'assemblea e deve quindi essere messo in condizione di poterlo fare. L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve essere dunque inviato e ricevuto nei termini previsti. Come sottolineato da Italia Oggi, che ha esaminato la vicenda, "il mancato rispetto di tale termine costituisce per il condomino destinatario valido motivo di annullamento della delibera assembleare, ai sensi dell'art. 1137 c.c., come confermato dal testo ora vigente dell'art. 66, comma 3, c.c., il quale fa riferimento non solo all'omessa, ma anche alla tardiva o incompleta convocazione, specificando peraltro la legittimazione del solo condomino non ritualmente convocato ad agire in giudizio".

Attenzione infine al regolamento di condominio. Chiarito che non è possibile un termine per l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale inferiore ai cinque giorni, il regolamento di condominio può imporre all'amministratore di inviare l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale con un preavviso superiore ai cinque giorni. 

Il terzo comma dell'art. 66 disp. att. c.c. dopo la riforma del condominio del 2012 ha regolamentato le modalità per l'inoltro dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale, che deve avvenire tramite posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax oppure consegna a mani.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account