Il forno è uno degli elettrodomestici più usati in cucina, il che significa anche che si sporca velocemente: schizzi sulle pareti e sulla porta del forno, ancora peggio se di grasso, possono accumularsi nel tempo portando a odori sgradevoli e a un forno che non è nemmeno bello da vedere. Capire come pulire il forno correttamente diventa dunque essenziale e, anche se può sembrare una sfida, vale la pena farlo frequentemente, meglio se ogni tre mesi.
Alcune cose da sapere per una pulizia del forno in sicurezza
I prodotti commerciali per la pulizia, che si trovano dunque ad esempio al supermercato, sono molto efficienti ma è indispensabile prendere le dovute precauzioni quando li si utilizza; questo perché alcuni di questi prodotti chimici possono bruciare la pelle e le sostanze emanate possono irritare la pelle, gli occhi e le vie aeree. Ecco perché si consiglia di indossare sempre dei guanti di gomma e aprire la finestra o le porte del balcone.
Da tenere a mente inoltre che molti prodotti chimici sono progettati specificatamente per l'interno del forno e per il vetro, quindi possono causare danni alle altre superfici della cucina e al pavimento. Per evitare situazioni spiacevoli dunque bisogna fare attenzione a non spruzzare troppo prodotto e comunque rimanendo sempre nell'area del forno stesso.
Come pulire il forno passo dopo passo
Durante la pulizia potrebbe capitare di accendere il forno accidentalmente: quindi meglio scollegare il forno dalla corrente elettrica, una piccola misura di sicurezza che costa poco tempo ma può fare una grande differenza. Si consiglia inoltre di aprire la finestra e assicurarsi che la cucina sia ben ventilata. Per il resto, ecco i passaggi da seguire per pulire il forno nel modo migliore:
- svuotare il forno rimuovendo eventuali teglie o oggetti che si trovano all'interno;
- togliere le griglie del forno e metterle da parte;
- applicare il prodotto scelto per la pulizia del forno, seguendo le istruzioni che si trovano nell'etichetta;
- aiutarsi con uno spazzolino da denti vecchio per distribuire il prodotto in modo più uniforme, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere. Non applicare il prodotto sugli elementi elettrici che servono a riscaldarlo o sulle bocchette del gas;
- chiudere la porta del forno e lasciare che il prodotto agisca: la maggior parte dei prodotti per la pulizia di questo elettrodomestico richiede solo 30 minuti di "posa".
Mentre si aspetta che il detergente agisca all'interno del forno, ci si può dedicare alle griglie: basta applicare il prodotto scelto su entrambe i lati e metterle in un sacco di plastica grande, come quelli comunemente utilizzati per la raccolta dei rifiuti. Chiudi il sacco e attendere 30 minuti, per poi risciacquarle con cura.
Dopo aver atteso che il prodotto detergente faccia il suo effetto, è il momento di rimuovere i residui e di terminare la pulizia:
- utilizza un panno umido o una spugna per pulire l'interno del forno;
- risciacqua la spugna o il panno con cura e frequentemente con acqua pulita.
Una volta che l'interno del forno, le griglie e la porta sono puliti, è il momento di reinserire tutto e accendere l'elettricità.
Cosa fare per pulire un forno incrostato
Se il forno è parecchio incrostato, può essere necessario utilizzare un prodotto detergente più forte o ripetere l'applicazione dello stesso, seguendo i passaggi prima consigliati. Inoltre bisogna tenere in considerazione che se è molto sporco potrebbe essere necessario lasciare agire il detergente di più, anche fino a 3 ore.
Se all'interno del forno o nelle griglie rimangono residui di sporco o cibo, si può usare una paglietta abrasiva per toglierli via.
Il bicarbonato per pulire il forno funziona?
Se si preferisce pulire il forno senza usare prodotti aggressivi, è possibile optare per il bicarbonato, famoso per la sua capacità naturale di reagire con gli acidi e lo sporco più ostinato. Bisogna procedere così:
- Mescola il bicarbonato con acqua in parti uguali.
- Applica questa soluzione sulle macchie da pulire.
- Lascia agire per circa 30 minuti, adattando il tempo al grado di sporco.
- Una volta asciutto, rimuovi il composto.
- Pulisci eventuali residui con un panno umido.
Per far brillare anche la superficie del forno in vetroceramica, si può provare a strofinare delicatamente una miscela di bicarbonato e acqua con un panno morbido.
I consigli per pulire il vetro del forno senza graffiarlo
Per pulire la porta di vetro del forno senza rischiare di graffiare il vetro, bisogna indubbiamente evitare l'uso di materiali abrasivi. In una piccola ciotola, mescola qualche goccia di detersivo per piatti naturale con acqua calda. Immergi poi un panno in microfibra nella soluzione e utilizzalo per pulire l'esterno della porta del forno, concentrandosi sulle aree più sporche.
Se le porte del forno sono a doppio o triplo vetro?
A volte, si possono trovare sporco o gocce di grasso tra i pannelli di vetro della porta del forno. Il modo migliore per pulire questo spazio è smontare la porta; tuttavia, questa operazione è piuttosto complessa e richiede alcuni strumenti e conoscenze specifiche.
Le porte del forno hanno infatti solitamente almeno 2 pannelli di vetro (alcuni modelli ne hanno 3) e sono pesanti, quindi c'è un rischio significativo di far cadere la porta o rompere il vetro se non si sa cosa fare. Inoltre, smontare la porta del forno potrebbe invalidarne la garanzia.
Per procedere con la pulizia, apri la porta del forno, quindi svita le viti lungo la parte superiore della porta, stando attenti che non cada e non si rompa. Una volta svitata, si avrà accesso agli strati intermedi della porta del forno: utilizza il tubo dell'aspirapolvere con un piccolo ugello per rimuovere la polvere e le briciole. Risciacqua accuratamente e il doppio vetro del forno sarà pulito.
Cosa fare per pulire il forno dal grasso bruciato
Pulire il forno dal grasso bruciato può rivelarsi un compito arduo ma anche in questo caso si può risolvere utilizzando un giusto prodotto per forni, preferibilmente adatto proprio a rimuovere il grasso. Basta applicare il detergente all'interno del forno, utilizzando uno spazzolino da denti vecchio o una spazzola rigida per raggiungere le aree difficili da pulire. Assicurati di coprire tutte le superfici interne, compresa la porta. Per il grasso molto bruciato, potrebbe essere necessario lasciare il detergente agire per il massimo tempo consigliato, che può arrivare fino a 3 ore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account