Commenti: 0
L'Aerogeneratore Shine in funzionamento
Aerogeneratore Shine INDIEGOGO

L'energia eolica è una delle alternative sostenibili di maggior successo in Italia. Se pensiamo di generare energia elettrica dall'aria, l'unica cosa che ci viene in mente sono i mulini a vento alti oltre 50 metri che possono essere visti in lontanza. Ma non è l'unica opzione esistente. 

Un esempio è questa turbina portatile che misura come una bottiglia da 1 litro. L'invenzione è capace di generare energia sufficiente per vari dispositivi elettronici, perfetta per chi ama il campeggio e ha bisogno di una fonte di elettricità per caricare il proprio telefono o il computer.

Per caricarla non serve troppo vento, basta una velocità di appena 8 km orari. A 28 km orari raggiunge la sua massima potenza, con cui caricare uno smartphone in 20 minuti.

Shine connesso a un cavetto di ricarica USB
Ricarica di un dispositivo con Shine INDIEGOGO
Shine Turbine è stata creata da Aurea Technologies, pesa un kg e ha una turbina da 40 watt, quindi può immagazzinare 12.000 mAH nella sua batteria a ioni interna (equivalente a quattro ricariche per telefoni cellulari). Questa batteria portatile può anche essere caricata in modo tradizionale, collegandola a una fonte di alimentazione a casa, e dispone di tre ingressi USB per caricare tre dispositivi allo stesso tempo.

Se confrontiamo la turbina con altri prodotti portatibili a energia rinnovabile, il suo rapporto peso/potenza è superiore rispetto ai pannelli solari o alle turbine idroelettriche poiché, grazie alle sue pale ad alto rendimento e alla sua struttura leggera, produce una potenza fino a 26 watt per kilo.
 
È stato possibile realizzare il progetto grazie ad una campagna di crowdfunding su Kickstarter e il prodotto finale è ora disponibile per la vendita al pubblico.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account