Commenti: 0
cambiare casa
GTRES

Cambiare casa può essere una decisione sofferta ma anche una sfida eccitante, che porta con sé il vento della novità. Meglio però affrontare il momento importante del trasloco con meno stress possibile: ecco quali sono i principali problemi che ci si può trovare a gestire quando si cambia casa e a cosa stare attenti per farlo al meglio.

Inconvenienti quando si trasloca

Secondo una ricerca Facile.it, degli oltre 15 milioni di italiani che negli ultimi 5 anni hanno affrontato un trasloco, il 61% lo ha fatto senza ricorrere all’aiuto di una ditta e, fra loro, il 68% ha preso questa decisione per ragioni economiche, ma fra i traslocatori “fai da te” circa 1 su 3 ha dichiarato di aver avuto almeno un inconveniente..

Tra i contrattempi più diffusi ci sono:

  • la perdita di alcuni oggetti durante il trasporto (15%)
  • il danneggiamento quanto spostato (12%)
  • Il litigio con i nuovi vicini di casa ancor prima di aprire la porta della nuova abitazione (l’8%)

Tra chi ha deciso di non rivolgersi ad una ditta specializzata, le attività più problematiche sono state:

  • fare gli scatoloni (36%)
  • trasportarli dalla vecchia alla nuova abitazione (32%)
  • attivare o cambiare le utenze domestiche (31%)

Quanto tempo ci vuole per traslocare

Il tempo impiegato mediamente per traslocare, secondo la ricerca, è di 7 giorni ma, tra chi ha deciso di non rivolgersi ad una ditta specializzata, oltre 700 mila hanno dichiarato di essersi pentiti. I mesi preferiti per mettere mano a pluriball e scatoloni sono maggio, (14%), aprile e giugno (12%), e settembre (11%).

Perché traslocare

Guardando all’ultimo trasloco fatto, per il 28% dei rispondenti alla ricerca di Facile.it lo ha fatto per spostarsi da una casa in affitto a una di proprietà.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account