Commenti: 0
elezioni politiche 2022
GTRES

Tra gli slogan, gli strali lanciati agli avversari e i giochi delle alleanze di questa frettolosa e concitata campagna elettorale in vista delle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 ogni tanto i partiti in lizza parlano anche di programmi, ovvero di ciò che intendono fare per il Paese una volta installati alla guida del governo. Esploriamo quali siano le intenzioni dei partiti italiani in tema di casa e turismo cominciando dal programma elettorale del M5S per le elezioni 2022.

Programma elettorale del movimento cinque stelle per la casa

Il programma per le elezioni 2022 del M5s punta su una serie di tematiche, declinate in obbiettivi da raggiungere durante l’eventuale periodo di governo. In particolare, per quanto riguarda casa, ambiente e turismo, le misure proposte sono:

  • Piano di edilizia residenziale pubblica con riqualificazione degli edifici esistenti senza consumo di suolo
  • Mutui agevolati per acquisto prima casa
  • Sgravi permanenti per under 36 che acquistano casa
  • Mutui salva casa per persone sovraindebitate, con l’immobile oggetto di procedure esecutive, di riacquistarlo tramite mutui a lungo termine, agevolati dallo Stato.
  • Affitto salva casa per consentire alle persone sovraindebitate, con la casa oggetto di procedure esecutive, di rimanere in affitto nella propria abitazione con la possibilità in futuro di poterla riacquistare
  • Silver Cohousing e Socio Bonus per creare condizioni di vita migliori per gli anziani
  • Contrasto al caro bollette
  • Stabilizzazione del Superbonus e delle altre agevolazioni edilizie per permettere la pianificazione degli investimenti sugli immobili e continuare a migliorare i livelli di risparmio energetico e di conseguenza risparmiare sulle bollette.
  • Smart City e Smart Road con uso dei mezzi elettrici e a combustibili alternativi
  • Biglietto unico per il trasporto pubblico
  • Progetto Mediterraneo per sviluppare l’economia del mare
  • Mappatura del territorio italiano per prevenire i dissesti idrogeologici
  • Istituzione di una piattaforma turistica per l’incontro tra domanda e offerta di prodotti e servizi sul territorio e per la valorizzazione dell’offerta culturale italiana.

Proposte elettorali del M5s in tema di fisco e lavoro

Altri punti toccati dal programma elettorale del M5S riguardano fisco, lavoro, parità di genere. Ecco alcune delle principali proposte:

  • Fisco: semplificazione fiscale con l’introduzione di un cashback che contrasti l’evasione, la cancellazione dell’Irap, l’estensione della cessione del credito ad altri ambiti oltre che al Superbonus, la rateazione delle cartelle esattoriali per famiglie e imprese.
  • Lavoro: salario minimo a nove euro l’ora, contrasto del precariato e agevolazione dei contratti a tempo indeterminato, stop agli stage non retribuiti, tutela del lavoratori e delle lavoratrici nel rispetto della parità di genere e di diritti, riforma degli ammortizzatori sociali, reddito di cittadinanza, adeguamento degli orari di lavoro a parità di salario, riforma delle pensioni con superamento della legge Fornero, attenzione alla sicurezza sul luogo di lavoro.
  • Giovani: tutela della pensione dei giovani, riscatto gratuito della laurea, incentivi all’imprenditoria giovanile e all’assunzione di dipendenti under 36.

Altre misure sono previste in tema di imprese, sanità, digitalizzazione delle Pa, transizione ecologica.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account