Settore immobiliare

Nuovo governo, quali sono le richieste del settore immobiliare in Italia

Il caro energia, l’inflazione galoppante, l’aumento dei tassi di interesse, l’attuazione delle riforme previste dal Pnrr, la legge di Bilancio. È un contesto difficile quello in cui il nuovo governo si troverà a muoversi e ad operare, molti sono gli interventi necessari e numerose sono le richieste. Ad avanzarle anche il settore immobiliare in Italia, uno dei punti di forza della nostra economia. Vediamo quali sono le priorità secondo Confedilizia e le misure auspicate da Fimaa, che a idealista/news ha segnalato le azioni ritenute necessarie
flat tax di Salvini

Flat tax, cos'è e come funziona la tassa voluta da Salvini e bocciata da Bonomi

La flat tax è una delle novità fiscali che la Lega di Salvini puntava a introdurre. L’idea era quella di abolire le attuali aliquote Irpef e gli scaglioni di reddito e sostituire tutto con una "tassa piatta" un'aliquota fissa al 15%. Peccato però che sul tema sia arrivata la sonora bocciatura di una voce autorevole: quella del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Il presidente ha bocciato l'ipotesi dicendo che non "possiamo permetterci immaginifiche flat tax". Ma vediamo cos'è la flat tax e come funziona, e a chi conviene con i pro e i contro

Elezioni politiche 2022, guida al voto

Il 25 settembre 2022 gli italiani votano per il rinnovo del Parlamento. idealista/news ti presenta una guida per sapere non solo quando, dove e come si vota, ma anche tutte le informazioni utili su partiti e programmi elettorali, con un focus sulle misure a favore dell’immobiliare
elezioni politiche 2022

Elezioni politiche 2022: liste e candidati

I risultati delle elezioni politiche del 25 settembreCome stabilito dalla legge, i partiti e le coalizioni che concorrono alle elezioni politiche 2022, hanno dovuto presentare, entro il 22 agosto, i contrassegni, gli statuti, i programmi, le dichiarazioni di trasparenza e le liste dei candidati amme
elezioni politiche 2022

Elezioni politiche 2022: partiti e programmi

Alla tornata elettorale del 25 settembre 2022 (che ha visto la vittoria del centrodestra guidato dalla Meloni), gli elettori hanno avuto la possibilità di scegliere tra numerosi partiti e schieramenti.
Elezioni politiche 2022, le proposte di Confcommercio ai partiti dal Fisco all’energia

Elezioni politiche 2022, le proposte di Confcommercio ai partiti dal Fisco all’energia

Riforma del Fisco, lavoro e contrattazione, reddito di cittadinanza, energia, commercio e aree urbane, turismo e cultura. Su questi temi si concentrano le proposte che Confcommercio, in rappresentanza delle imprese del terziario, ha presentato all'avvio della due giorni di incontri del Consiglio generale della Confederazione con i leader delle principali forze politiche
Elezioni Italia 2022, Fimaa: "Le priorità per l'immobiliare? Fisco, catasto e rilancio del turismo"

Elezioni Italia 2022, Fimaa: "Le priorità per l'immobiliare? Fisco, catasto e rilancio del turismo"

Mancano poco più di due settimane alle elezioni in Italia del 2022. Il nuovo governo sarà chiamato ad affrontare molteplici e scottanti questioni, lavorando in una situazione in cui il rincaro dei costi energetici, l'aumento dell'inflazione e dei tassi di interesse sui mutui hanno inevitabilmente un importante impatto su famiglie e imprese. In questo quadro, sul fronte immobiliare quali sono le priorità a cui prestare attenzione? idealista/news lo ha chiesto a Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d'affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia
Proroga bonus casa 2023

Cosa resterà dei bonus casa nel 2023?

In vista delle elezioni del 25 settembre 2022, molti si chiedono che sarà dei bonus casa nel 2023. Se il nuovo governo introdurrà una proroga o se diremo addio alle detrazioni fiscali per gli immobili. Vediamo cosa succederà ai bonus casa nel 2023, dal bonus ristrutturazione del 50% al bonus prima casa per i giovani under 36, in mancanza di un intervento normativo
"Pillola" Berlusconi: i punti cardine del programma di Forza Italia

Il programma elettorale di Forza Italia 2022

"Oggi voglio raccontarvi i punti cardine del programma di Forza Italia 2022. Voglio sottolineare ancora una volta che Forza Italia rappresenta la parte liberale, garantista, cristiana, europeista e atlantica del centrodestra.
Riforma delle pensioni, perché a gennaio potrebbe tornare la Fornero

Riforma delle pensioni, perché a gennaio potrebbe tornare la Fornero

Il 31 dicembre 2022 scade la riforma ponte della 102 e a partire dal 1º gennaio tornerà, a meno di modifiche last minute, la tanto discussa Riforma Fornero. Il governo Draghi voleva mettere mani a una riforma delle pensioni, ma dopo i numeri rinvii e soprattutto a causa delle dimissioni de
##Voto on line M5s su candidature, Conte blinda i suoi "magnifici 15"

Movimento 5 stelle, voto online sui candidati. I magnifici 15 di Conte

L'unico ministro di Draghi rimasto nel movimento Cinque Stelle Stefano Patuanelli, i quattro vicepresidenti in carica Michele Gubitosa, Riccardo Ricciardi, Alessandra Todde e Mario Turco, la ex Sindaca di Torino Chiara Appendino, i capogruppo a Montecitorio e Palazzo Madama, Francesco Silvestri e Ma