
Se vi piace cucinare, ma gli impegni quotidiani non ve lo permettono, non esitate: quello che dovete fare è procurarvi un dispositivo ideato proprio per svolgere questo compito al vostro posto. I modelli tra cui scegliere sono molteplici e i prezzi stanno diventando sempre più interessanti. Vediamo dunque come scegliere un robot da cucina.
Che robot da cucina scegliere?
Ecco tutti gli elementi da considerare:
Potenza: minimo 1.000 W per stufati e cotture lente. Quelli con potenza tra 1.500 e 1.700 Watt consentono di preparare ricette più complesse.
Dimensioni: i robot da cucina più costosi sono - logicamente - più compatti e occupano meno spazio. I più piccoli pesano tra i 6/7 chili. Si tratta di una soluzione perfetta in caso di poco spazio, ma se lo spazio a disposizione è ampio, si può optare per modelli più voluminosi.
Funzioni: più funzioni ha il robot, più è costoso. Quello che tuttavia l'apparecchio deve assolutamente saper fare è: impastare, tritare e macinare. Se viene fornito di bilancia integrata, meglio ancora.
Accessori: spesso non tutti gli accessori in dotazione vengono utilizzati, ecco perché è molto importante valutare con attenzione quali verranno utilizzati e quali no. Sicuramente, sono indispensabili accessori come il mixer.
Sicurezza: la stabilità è molto importante, per tale ragione è meglio se il robot è dotato di piedini in gomma o ventose in modo che non si muova durante la cottura. Sul fronte delle lame, per evitare rischi quando bisogna lavarle, è importante che abbiano un sistema che ne impedisca il movimento.
Materiali: i migliori robot sono in acciaio inossidabile. Per quanto riguarda le dimensioni, è bene tenere presente che un robot fino a 2,5 litri è sufficiente per 3-4 persone. Infine, i robot rivestiti in ceramica impediscono al cibo di attaccarsi.

Chi ama la pasticceria dovrebbe scegliere un dispositivo che includa un braccio impastatore, che aiuta a impastare, montare gli albumi e la panna. Si consiglia poi di assicurarsi che la ciotola abbia una capacità sufficiente.
Chi è un principiante in cucina è meglio che opti per un robot affidabile, economico con istruzioni molto chiare.
Per i fanatici della tecnologia, ci sono invece robot di fascia media e di fascia alta che includono la connettività Wi-Fi. Ciò consente di avviare, spegnere e controllare il dispositivo direttamente dal cellulare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account