Commenti: 0
Lavare i pavimenti
Pixabay

Anche le pulizie di casa possono essere ecosostenibili. Scopriamo, infatti, perché è importante risparmiare acqua quando lavi il pavimento e perché è un modo per rispettare l’ambiente oltre che per abbassare i consumi e la bolletta dell’acqua. Analizziamo insieme quali sono le buone pratiche da adottare ogni giorno, i comportamenti per non sprecare acqua e in che modo è possibile ridurre il consumo di acqua in ambito domestico.

I comportamenti per non sprecare l’acqua

Quando si deve lavare il pavimento andrebbero messe in pratica abitudini e comportamenti per non sprecare acqua in casa, utili per rispettare l’ambiente e risparmiare anche in bolletta. Ecco qualche consiglio utile:

  • Evita il secchio tradizionale: Per ridurre il consumo di acqua durante quando si lavano pavimenti è importante un secchio con centrifuga e non il secchio tradizionale. Il “mocio” permette di strizzare il mop senza doverlo sciacquare ogni volta, così facendo lo spreco d’acqua si riduce notevolmente ed è possibile utilizzare solo la quantità di acqua necessaria per pulire una o più zone di casa.
  • Usa prodotti ecologici senza risciacquo: Scegli sempre i detergenti ecologici per il lavaggio dei pavimenti, si tratta di prodotti senza sostanze chimiche nocive per l’ambiente, progettati per essere concentrati e, quindi, diluendoli con poca acqua si possono ottenere ottimi risultati evitando il risciacquo.
  • Robot lavapavimenti: In molte case sono entrati questi nuovi elettrodomestici che rappresentano una soluzione molto efficace per risparmiare acqua nella pulizia dei pavimenti. Questi robottini utilizzano una quantità minima di acqua e detergenti ecologici per pulire i pavimenti in modo efficiente.

Potrebbe interessarti anche:

Come risparmiare per la bolletta dell'acqua?

In linea generale, invece, per risparmiare sulla bolletta dell’acqua andrebbero seguite alcune semplici pratiche quotidiane. Ecco i comportamenti che possono fare la differenza:

  • Controllare se ci sono perdite da rubinetti o dagli scarichi;
  • Installare un riduttore di flusso per i rubinetti;
  • Chiudere il rubinetto centrale quando non serve;
  • Preferire la doccia al bagno nella vasca;
  • Preferire la lavastoviglie al lavaggio a mano di piatti, bicchieri e posate.

Come risparmiare acqua in ufficio?

Lo spreco d’acqua è un tema delicato anche per le aziende. Per risparmiare sulla bolletta d’acqua di un ufficio è importante ridurre le perdite, basti pensare che una toilette che perde 1 litro d’acqua al minuto, perde 43.800 litri al mese, il che incide sui costi annui per circa 1.600 euro. Anche cambiare i vecchi rubinetti con apparecchi che ne riducono il flusso è importante e riduce il consumo d’acqua dal 30 al 70%.

Come risparmiare l'acqua in giardino?

Se vuoi risparmiare sul consumo d’acqua per la cura del giardino, una buona idea è quella di innaffiare la mattina presto, visto che le temperature più basse riducono al minimo l'evaporazione. Inoltre, è molto importante la manutenzione del sistema di irrigazione, che va controllato regolarmente. Anche la misura del getto è importante, affinché gli irrigatori innaffino solo il prato e non le mura della casa, il marciapiede o la strada (disperdendo quindi acqua inutilmente).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account